• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network

    Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network

    By Redazione LineaEDP09/05/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Palo Alto Network annuncia l’imminente acquisizione di Protect AI, che consentirà di proseguire con sicurezza verso l’innovazione AI

    Protect-AI

    Palo Alto Network, realtà operante a livello mondiale nella cybersecurity AI, ha annunciato di aver stipulato un accordo definitivo per l’acquisizione di Protect AI, player innovativo nella protezione dell’uso di applicazioni e modelli di Intelligenza Artificiale (AI) e Machine Learning (ML). Questa acquisizione strategica riflette l’impegno di Palo Alto Networks a rimanere all’avanguardia nell’innovazione della cybersecurity di nuova generazione e ad espandere le proprie capacità per proteggere la nuova e dinamica superficie di attacco creata dall’esplosione dell’AI.

    I vantaggi dell’acquisizione di Protect AI per Palo Alto Networks

    Grandi aziende e organizzazioni pubbliche stanno costruendo un complesso ecosistema di modelli di AI, agenti, infrastrutture, strumenti, API e componenti di terze parti. Questo crea rischi nuovi e spesso trascurati, con gli attori delle minacce che sfruttano le vulnerabilità nei diversi livelli attraverso tecniche come manipolazione dei modelli, avvelenamento dei dati e attacchi di tipo prompt injection. Questo panorama di minacce richiede soluzioni appositamente studiate per ridurre i rischi e fornire la migliore sicurezza della categoria. Palo Alto Networks è stata tra le prime realtà a creare soluzioni per la sicurezza dell’intelligenza artificiale e Protect AI si è già affermata come un attore di rilievo in questa nuova area sempre più critica della sicurezza.

    Dopo la chiusura della transazione, le soluzioni e il team di esperti di Protect AI consentiranno a Palo Alto Networks di accelerare in modo più rapido e completo la visione di Prisma AIRS, la piattaforma di sicurezza AI più completa del settore. Prisma AIRS offrirà ai clienti una protezione senza precedenti per una delle tecnologie più trasformative del nostro tempo. Con le aziende che puntano a integrare l’AI nei loro processi, Prisma AIRS consentirà loro di implementare l’intelligenza artificiale con sicurezza, proteggendone l’intero ciclo di vita dello sviluppo per soddisfare requisiti enterprise di scansione del modello, valutazione del rischio, sicurezza del runtime GenAI, gestione della postura e sicurezza degli agenti AI.

    Dichiarazioni

    “Man mano che le applicazioni AI diventano fondamentali per le aziende, portano con sé rischi che gli strumenti di sicurezza tradizionali non sono in grado di gestire in modo adeguato”, spiega Anand Oswal, SVP and GM di Palo Alto Networks. “Estendendo le nostre capacità di sicurezza per l’AI alle soluzioni innovative di Protect AI per la sicurezza dell’AI, le aziende saranno in grado di creare applicazioni AI con una sicurezza completa. Con l’aggiunta dell’attuale portfolio di soluzioni e del team di esperti di Protect AI, Palo Alto Networks si troverà in posizione ottimale per offrire un’ampia gamma di soluzioni per le esigenze attuali dei clienti, oltre a continuare a innovare per realizzare le nuove soluzioni necessarie in questo panorama di minacce estremamente dinamico”.

    “Unire le nostre forze a Palo Alto Networks ci consentirà di ampliare la nostra missione di rendere il panorama dell’AI più sicuro per utenti e organizzazioni di tutte le dimensioni”, aggiunge Ian Swanson, Co-Founder & CEO, Protect AI. “Siamo entusiasti dell’opportunità di unirci a un’azienda che condivide la nostra visione e che porta con sé la scala operativa e la solidità nella cybersecurity per amplificare il nostro impatto a livello globale”.

    CEO, fondatori e dipendenti di Protect AI entreranno a far parte di Palo Alto Networks una volta conclusa l’operazione. L’acquisizione è soggetta alle consuete condizioni di chiusura, tra cui le approvazioni normative, e dovrebbe concludersi entro il primo trimestre dell’anno fiscale 2026 di Palo Alto Networks.

    acquisizione cybersecurity intelligenza artificiale (AI) palo alto networks Protect AI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.