• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Digital Disruption? Ecco i trend del 2016

    Digital Disruption? Ecco i trend del 2016

    By Redazione LineaEDP19/02/20164 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Tecnologie di integrazione e trasformazione digitale guideranno ogni modello di business

    Software AG svela i top trend nelle tecnologie di integrazione in materia di integrazione, tecnologie API e MDM (master data management) basandosi sulle interazioni e opinioni di oltre 4,000 clienti.

    Navdeep Sidhu, senior director, Integration & API Management Product Marketing di Software AG, ha osservato: “La trasformazione digitale non può avvenire rapidamente. Nel 2016, questo trend digitale proseguirà in quanto il comportamento dei consumatori guida il cambiamento e genera un punto interrogativo su ogni modello di business. Dal nostro punto di vista e in base alle nostre analisi, saranno 8 i trend a cui assisteremo durante l’anno”.

    1. Ogni cosa sarà ibrida
    La complessità dell’adozione del cloud e la necessità di innovare sempre di più per costruire applicazioni digitali costringerà l’IT ad esplorare modalità cloud differenti. Le aziende cercheranno il cloud ibrido, l’integrazione ibrida e persino il cloud gestito. Le aziende si sposteranno dalle soluzioni puramente cloud a soluzioni ibride e, invece di concentrarsi solo su cloud pubblico e privato, porteranno l’IT ad esplorare sempre di più altri modelli per garantire flessibilità e controllo.

    2. SWAGGER tornerà ad essere la specifica per le API
    Il framework Swagger per le API sta diventando di fatto lo standard e nel tempo diventerà ampiamente la specifica più utilizzata per le API.

    3. Le API consentiranno l’integrazione “Self-Service”
    Immaginiamo un mondo dove tutto è una API e dove i propri dati sono immediatamente accessibili non solo a sé stessi, ma anche a chiunque lo desideri, come clienti, partner, fornitori, banche: come si riuscirà a gestire una tale complessità di accesso ai dati? Le API saranno in grado di gestirla e risolverla tramite processi self-service di on-boarding consentendone l’integrazione.

    4. Il bimodale entra nel Mainstream
    Gli utenti esterni avranno la possibilità di coesistere armonicamente con il team IT aziendale al fine di creare applicazioni e interfacce nuove per accelerare i processi innovativi dell’azienda. I diversi modelli di integrazione saranno gestiti dall’IT in modo da essere performanti.

    5. L’integrazione sfrutterà il valore nascosto dei Big Data
    Le aziende stanno adottando le piattaforme Hadoop per l’archiviazione dei dati, senza sfruttarne in modo completo il valore. La maggiore integrazione dei sistemi esistenti con le piattaforme Hadoop appena acquisite saranno in grado di portare alla luce il valore nascosto, permettendo ai Big Data di essere finalmente utilizzati per prendere decisioni intelligenti, al fine di migliorare il livello di soddisfazione del cliente.

    6. Architettura basata su Microservizi
    L’inserimento di architetture basate su microservizi eliminerà lentamente alla base le architetture monolitiche. Nell’accelerazione verso la trasformazione digitale, le aziende si renderanno conto che l’ostacolo più grande per arrivare ad un’innovazione più rapida è rappresentato dalla presenza di architetture monolitiche – e riscontreranno che la soluzione sarà adottare più facilmente “DevOps” basate su architetture a microservizi.

    7. L’Internet of Things e la tecnologia MDM (Master Data Management)
    Dando un significato più ampio alla sua definizione, Customer-360 sta ad indicare che la tecnologia MDM incorporerà e gestirà i dati provenienti dalle preferenze di acquisto dei clienti, collegandoli a processi di qualità standard MDM, come ad esempio selezione e congruenza. Sincronizzare e arricchire i dati anagrafici del cliente attraverso i dati generati dai sensori e dai dispositivi, diventerà un requisito sempre più comune per il processo di consolidamento del cliente attraverso la tecnologia MDM.

    8. La tecnologia MDM sarà più intelligente
    Le soluzioni MDM continueranno a supportare i dati di business semplificando le viste operative, creando interfacce maggiormente application-oriented, e integrando strumenti di business intelligence e “dash-board” in grado di evidenziare l’impatto della maggiore qualità dei dati sui processi di business.

    Navdeep Sidhu ha concluso: “Quest’anno l’attenzione sarà focalizzata nella ricerca delle funzionalità IT necessarie per una trasformazione in tempi più rapidi, in quanto le aziende si rendono conto che i modelli attualmente utilizzati non sono in grado di alimentarle. Tutte le nostre previsioni evidenziano come le aziende possono creare migliori applicazioni di business, in quanto saranno la prova concreta di come si diventa Imprese Digitali”.

     

    Api Digital Disruption Mdm Software AG trend
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.