• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Citrix: il futuro del lavoro vuole modelli intelligenti e zero trust

    Citrix: il futuro del lavoro vuole modelli intelligenti e zero trust

    By Redazione LineaEDP11/05/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per Citrix, le organizzazioni IT stanno passando a modelli intelligenti e zero trust per realizzare un nuovo approccio alla sicurezza

    Secondo Citrix, le organizzazioni IT di tutto il mondo stanno abbandonando gli approcci tradizionali per passare a modelli intelligenti e zero trust.

    Lo dicono i risultati di una survey commissionata a Pulse da Citrix Systems, secondo cui, se in passato implementare la sicurezza era qualcosa di relativamente facile, via via che le app si spostano su cloud, e le persone lavorano praticamente da ovunque, le cose sono diventate più complicate e la tradizionale architettura “castello e fossato” non funziona più.

    Come sottolineato fin dalle prime battute di una nota ufficiale da Fermin Serna, Chief Information Security Officer di Citrix: «In un mondo in cui è possibile accedere alle risorse aziendale da ovunque, in qualsiasi momento e su qualsiasi dispositivo, i tradizionali modelli di sicurezza focalizzati su sistemi di chiusura non funzionano. Quello che serve è un approccio intelligente focalizzato sulle persone che permette alle organizzazioni di mettere al sicuro tutti i tool, le app, i contenuti e i dispositivi di cui le persone hanno bisogno o che preferiscono usare, all’interno di un’esperienza semplice che può essere personalizzata a seconda delle preferenze e di come cambia lo stile di lavoro».

    Serve un approccio moderno alla sicurezza 

    La survey di Citrix-Pulse conferma questo concetto.

    Non a caso, dei manager intervistati in Nord America, Europa, Medio Oriente, Africa e Asia Pacifico che hanno risposto al questionario:

    il 64% ha affermato di voler abbandonare l’attuale strategia basata su VPN;

    il 71 % ha affermato di volerlo sostituire con un modello zero trust basato su cloud.
    E che l’esperienza di lavoro sarà tra le loro priorità.

    Il 97 % degli intervistati ha menzionato l’esperienza di lavoro come un elemento chiave della loro strategia per il prossimo futuro.

    Il 75% ha affermato che sta cercando di migliorare l’esperienza utente sia in fase di progettazione che di esecuzione.

    Ancora per Serna: «L’esperienza di lavoro è fondamentale per l’innovazione e la crescita del business e la sicurezza deve supportarla. Come ha fatto emergere la survey di Citrix Pulse le organizzazioni più accorte riconoscono questo e stanno facendo evolvere il loro approccio alla sicurezza per fornire accesso ad applicazioni e informazioni in modo contestuale e trasparente, capace di motivare chi lavora senza inutili frustrazioni».

    Secondo Sriram Sitaraman, Chief Information Officer di Synopsys: «Stiamo andando oltre le tradizionali soluzioni VPN e oggi garantiamo ai nostri dipendenti un approccio zero trust e un accesso sicuro alle infrastrutture su dispositivi aziendali e BYOD».

    E per fare questo Synopsys ha scelto le soluzioni di Citrix.

    Citrix offre un potente set di soluzioni per l’accesso sicuro che combinano uno stack completo di sicurezza su cloud integrate con Zero Trust Network Access (ZTNA) identity aware per proteggere i dipendenti senza intralciare il loro lavoro, così come uno stack completo di servizi Secure Access Services Edge (SASE) che include:

    Citrix Secure Internet Access – un servizio di sicurezza completo e globale che risponde alle esigenze delle aziende moderne. Include gateway web sicuro, firewall di nuova generazione, cloud access security broker (CASB), DLP, sandboxing e rilevamento degli attacchi con intelligenza artificiale.

    Citrix Secure Workspace Access – Una soluzione senza VPN che offre accesso zero trust al web aziendale e a soluzioni SaaS da dispositive gestiti e BYOD.

    Distribuite come parte di Citrix Workspace, le soluzioni Citrix secure access permettono alle aziende di:

    Migliorare sicurezza e produttività attraverso accesso zero trust a tutte le app basate su web e ai desktop virtuali.

    Sfruttare l’apprendimento automatico e l’intelligenza artificiale per offrire insight in tempo reale sul comportamento degli utenti e automatizzare il processo di prevenzione di falle di sicurezza.

    Identificare specifici incidenti di sicurezza, attività atipiche e violazioni delle policy utilizzando digital forensics incorporato e analisi dettagliata di tutto il traffico web e del comportamento degli utenti.

    Offrire protezione contro tutte le minacce ovunque, con oltre 100 punti di presenza a livello globale, con la potenza di oltre 10 motori intelligenti.

    Offrire copertura completa per tutte le risorse cloud e Saas più utilizzate, I dispositivi e I sistemi operativi, senza alcun gap.

    Gestire tutto attraverso un unico pannello di controllo.

    Come concluso da Sitaraman: «Offrendo un unico accesso a tutte le nostre applicazioni aziendali Citrix non ha solo aiutato a potenziare la sicurezza delle app, ma ha anche migliorato l’esperienza di lavoro di tutti i nostri dipendenti».

    citrix Citrix Workspace sicurezza Zero Trust
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.