• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»AI: in Italia il mercato vale 300 milioni di euro

    AI: in Italia il mercato vale 300 milioni di euro

    By Redazione LineaEDP03/03/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il settore AI tiene anche in periodo di pandemia: + 15% anno su anno secondo i dati dell’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano

    AI-AI Lighthouse

    Secondo i dati raccolti durante la quarta edizione dell’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano, l’attenzione delle aziende verso i temi dell’Artificial Intelligence (AI) non ha subito rallentamenti, nemmeno durante questi ultimi mesi di crisi sanitaria a livello globale: infatti, il 53% delle aziende medio grandi ha almeno un’iniziativa in corso e il 73% di queste ha attivato un progetto di AI negli ultimi 12 mesi.

    Nonostante la contrazione abbia colpito anche questo settore senza tuttavia bloccarlo, l’AI ha dimostrato le proprie potenzialità proprio durante questo periodo di crisi ed è per questo motivo che la ricerca dell’Osservatorio Artificial Intelligence sottolinea come oggi sia cruciale puntare sull’AI affinché la ripresa del sistema Paese possa realmente avvenire.

    Il mercato dell’AI oggi vale 300 milioni di euro e i settori più fiorenti sono il bancario/finanziario con il 23% del totale, quello energetico /utility (14%) e il manifatturiero (13%). Seguono Telco/media (12%), e assicurativo (11%). Alla domanda su quali siano i principali ostacoli all’avvio dei progetti, gli intervistati hanno risposto “mancanza di budget” (35%) e “commitment da parte del middle o top management” (34%). E per quanto riguarda il futuro? I settori ai quali gli intervistati guardano con maggior favore sono la videosorveglianza pubblica, il supporto alla diagnosi medica, le polizze auto adattive e l’autenticazione facciale in ambito privato e pubblico.

    Luca Rodolfi, SB Italia
    Luca Rodolfi, SB Italia

    Per Luca Rodolfi, Business Development Manager Artificial Intelligence & Analytics di SB Italia, Digital Innovation Company che realizza soluzioni IT all’avanguardia per le aziende che desiderano innovare, “i settori che saranno interessati maggiormente dallo sviluppo di soluzioni di AI saranno le applicazioni di analisi predittiva per il marketing e le vendite – che consentiranno un monitoraggio sempre più puntuale e preciso della clientela e delle sue abitudini di acquisto – lo sviluppo di sistemi di chatbot, sistemi conversazionali sempre più avanzati che saranno in grado di sostituire la prima linea di contatto tra azienda e clienti. Nel mondo industriale, crescerà l’attenzione per l’implementazione di sistemi di ottimizzazione della catena produttiva, come la computer vision, in grado di valutare il rispetto delle norme di sicurezza o il corretto svolgimento delle fasi produttive, mentre in ambito medico l’introduzione di sistemi di AI sempre più sofisticati supporterà il professionista sanitario nelle sue diagnosi, grazie all’utilizzo di algoritmi di classificazione automatica”.

    AI intelligenza artificiale Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano SB Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.