• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Audit SOC 2 Type 2 superato da Kaspersky

    Audit SOC 2 Type 2 superato da Kaspersky

    By Redazione LineaEDP26/06/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo audit SOC 2 Type 2 dà ai clienti la garanzia che i meccanismi di controllo della sicurezza sono stati implementati efficacemente

    Audit SOC 2 Type 2 superato da Kaspersky

    Kaspersky ha superato con successo l’audit SOC 2 Tyoe 2 per l’efficacia dei controlli implementati per proteggere il processo di sviluppo e il rilascio dei database antivirus di Kaspersky da modifiche non autorizzate. Dopo i precedenti audit Type 1, Kaspersky ha ottenuto la certificazione Type 2, che ha analizzato i sistemi di controllo dell’azienda per sei mesi.

    Dal 2019 l’azienda ha superato con successo e in modo costante gli audit SOC 2. Sviluppato dall’American Institute of Certified Public Accountants (AICPA), il framework SOC (Service Organization Controls) è uno standard riconosciuto a livello internazionale per i sistemi di gestione dei rischi di cybersecurity.

    Questo framework ha lo scopo di aiutare le aziende a rassicurare i propri clienti sulla presenza di efficaci meccanismi di controllo della sicurezza. In un’ottica di trasparenza, Kaspersky ha scelto questo standard per confermare l’affidabilità dei suoi processi e delle sue soluzioni così come il proprio impegno nel rispettare i valori dell’AICPA, ovvero sicurezza, disponibilità, integrità di elaborazione, riservatezza e privacy.

    Il nuovo audit SOC 2 Type 2 conferma quel che il mercato sa già

    L’audit è stato condotto da un gruppo di esperti di un service auditor indipendente. Nel corso dell’analisi sono stati esaminati i processi di Kaspersky utilizzati per lo sviluppo e l’implementazione dei database antivirus per i sistemi operativi Windows e Unix, inclusi i seguenti elementi dell’ambiente di controllo:

    • Organizzazione e gestione
    • Comunicazione
    • Gestione dei rischi
    • Monitoraggio dei controlli

    I test hanno incluso indagini condotte tra il management, i dirigenti e i dipendenti, l’osservazione delle attività e delle operazioni di Kaspersky così come l’ispezione dei documenti e dei registri Kaspesrky. A differenza dalle precedenti valutazioni SOC Type 1, gli auditor non solo hanno esaminato l’implementazione dei controlli interni in un momento specifico, ma anche la loro efficacia operativa in un periodo di sei mesi – da dicembre 2022 a maggio 2023.

    Infine, si è giunti alla conclusione che i controlli interni di Kaspersky per garantire aggiornamenti regolari e automatizzati dei database antivirus sono efficaci e che il processo di sviluppo e implementazione del database antivirus è protetto da interventi non autorizzati.

    Obiettivo Kaspersky: rafforzare la fiducia tra i clienti e i partner

    Audit SOC 2 Type 2 superato da Kaspersky “La sicurezza dei clienti Kaspersky è fondamentale per noi e siamo entusiasti di ricevere ancora una volta una conferma indipendente del fatto che i nostri controlli e processi di sicurezza sono implementati correttamente e adempiono ai criteri di sicurezza dell’AICPA. Il nuovo audit SOC 2 Type 2 dà ai nostri clienti la garanzia che i meccanismi di controllo della sicurezza sono stati implementati efficacemente nei nostri sistemi e, inoltre, testimonia che i nostri processi interni sono conformi agli standard più elevati”, ha dichiarato Anton Ivanov, Chief Technology Officer di Kaspersky.

    Gli audit regolari dei processi interni dell’azienda sono uno dei pilastri della Global Transparency Initiative (GTI), che ha lo scopo di rafforzare la fiducia tra i clienti e i partner, testimoniando il rispetto di Kaspersky nei confronti dei principi di trasparenza.

    AICPA American Institute of Certified Public Accountants audit SOC 2 Type 2 audit Type 1 Framework Kaspersky rischi di cybersecurity Service Organization Controls) SOC
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.