• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    • Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose
    • Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati
    • La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende
    • AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore
    • Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»OVHcloud entra nella Coalition for Sustainable AI

    OVHcloud entra nella Coalition for Sustainable AI

    By Redazione LineaEDP17/04/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La Coalizione nasce con l’obiettivo di orientare l’Intelligenza Artificiale verso un percorso più sostenibile, obiettivo fortemente condiviso da OVHcloud

    OVHCloud

    OVHcloud, player globale specialista del Cloud, annuncia di essere tra i membri fondatori della Coalition for Sustainable AI. Questa coalizione riunisce organizzazioni impegnate nell’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale per contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite, con un focus specifico sulla mitigazione dei cambiamenti climatici e sulla tutela ambientale.

    L’impegno di OVHcloud per la sostenibilità

    Pioniere nel cloud responsabile, OVHcloud ha sempre posto la sostenibilità al centro delle proprie attività. Nel 2002, l’azienda ha integrato il proprio modello industriale per migliorare il controllo sui propri impatti diretti e, l’anno successivo, ha sviluppato una tecnologia proprietaria di raffreddamento ad acqua per ottimizzare il consumo energetico dei server. Questa tecnologia consente alle sale server dei propri datacenter di operare senza aria condizionata, riducendo significativamente il consumo energetico complessivo.  L’impegno di lunga data di OVHcloud per la sostenibilità e l’ampia offerta di soluzioni di Intelligenza Artificiale, hanno quindi condotto naturalmente il Gruppo ad aderire alla Coalition for Sustainable AI.

    Gli obiettivi della Coalition for Sustainable AI

    La Coalizione si propone di orientare l’Intelligenza Artificiale verso un percorso più sostenibile: sebbene l’IA abbia il potenziale di contribuire a mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici, i processi ad essa correlati presentano anche significative sfide ambientali. Si prevede che l’impronta di carbonio dell’Intelligenza Artificiale aumenterà man mano che questa verrà implementata su scala maggiore. Per garantire che l’IA contribuisca positivamente agli obiettivi ambientali e climatici, la Coalizione sta adottando diverse misure, tra cui il sostegno a iniziative che utilizzano l’IA a beneficio dell’ambiente locale e globale, come la decarbonizzazione delle economie e la conservazione della biodiversità. La Coalizione promuove inoltre lo sviluppo di Intelligenza Artificiale e infrastrutture sostenibili attraverso l’adozione di metodologie e metriche standardizzati per valutare l’impatto ambientale di questa tecnologia, nonché la realizzazione di analisi del ciclo di vita che valutano l’impatto ambientale dei sistemi IA, dalla progettazione allo smaltimento finale.

    La Coalizione richiede, inoltre, l’istituzione di meccanismi che consentano alle aziende una rendicontazione trasparente dell’impatto ambientale dei loro prodotti e servizi di intelligenza Artificiale, assegnando priorità alla ricerca su tecnologie IA sostenibili. OVHcloud condivide questo impegno per la trasparenza e i modelli di business responsabili, che rappresentano un aspetto centrale  nella sua missione. In questa direzione, nel 2023 il Gruppo ha sviluppato un Carbon Calculator che fornisce informazioni trasparenti ed esaustive sull’impronta di CO2, coprendo tutte le fasi, dalla produzione alla gestione delle infrastrutture, comprese tutte le attività legate all’IA. Questo strumento consente ai clienti di OVHcloud di comprendere meglio l’impronta di carbonio della loro infrastruttura cloud e incoraggia un utilizzo più responsabile delle tecnologie IT in tutto il settore.

    Le innovazioni di OVHcloud per un futuro più sostenibile

    OVHcloud, inoltre, continua a investire nella realizzazione di infrastrutture cloud e IA responsabili. Con un costante impegno in ricerca e sviluppo, il Gruppo si sta preparando a un futuro in cui i rack dei server richiederanno un consumo energetico ancora maggiore, operando su soluzioni di raffreddamento sempre più efficienti. L’azienda ha sviluppato una nuova generazione di tecnologia di raffreddamento a liquido denominata “Hybrid Immersion Liquid Cooling”. Questa soluzione ibrida combina il raffreddamento diretto a liquido sui chip con il raffreddamento per immersione, che prevede la completa immersione dei server in un fluido dielettrico. Questo design innovativo ha portato alla presentazione di 16 domande di brevetto e promette di migliorare significativamente le prestazioni dei datacenter di OVHcloud. Una volta integrato nelle sue sale server, esso sarà in grado di gestire rack ad alto consumo energetico necessari per supportare le applicazioni IA più avanzate.

    OVHcloud è orgogliosa di far parte della Coalition for Sustainable AI e si impegna a utilizzare questa tecnologia in modo responsabile e sostenibile. L’azienda è consapevole dell’impatto ambientale dell’IA e collabora con gli altri membri della Coalizione per ridurlo al minimo, assicurando che questa tecnologia sia impiegata a vantaggio dell’ambiente e della società nel suo complesso.

    Coalition for Sustainable AI intelligenza artificiale (AI) OVHcloud Sostenibilità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport

    01/07/2025

    Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose

    01/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025
    Report

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.