• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
    • BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
    • Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici
    • Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi
    • Rivacold: la refrigerazione è sostenibile con NetApp
    • Palo Alto Networks acquisirà CyberArk per 25 miliardi di dollari
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Cyber security a scuola con “Io navigo sicuro”

    Cyber security a scuola con “Io navigo sicuro”

    By Redazione LineaEDP20/01/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il progetto di Eset coinvolgerà oltre 1000 alunni e genitori di diverse scuole medie romane

    MCapozzi_ESET

    Si è svolto presso la scuola media dell’IC Maria Capozzi di Roma il primo incontro del progetto “Io navigo sicuro – Lezioni di Cyber Security” organizzato da ESET, produttore di software per la sicurezza digitale, per sensibilizzare gli alunni, i docenti, i genitori ed i dirigenti scolastici delle scuole medie di Roma sulle opportunità che l’utilizzo di Internet offre e le insidie che esso nasconde. Il progetto mira inoltre a stimolare il confronto familiare sulla creazione di un percorso di condivisione delle buone regole di comportamento rispetto all’utilizzo in sicurezza di Internet e dei dispositivi elettronici.

    Il ciclo di incontri si svolgerà da gennaio ad aprile 2017 e coinvolgerà più di 1000 tra alunni e genitori di numerose scuole medie su tutto il territorio romano, articolandosi in due momenti formativi. Il primo sarà dedicato agli alunni e tratterà delle opportunità di apprendimento e divertimento che Internet offre, da Facebook, YouTube e gli altri social network a Wikipedia e i siti di informazione, passando poi alle insidie che Internet nasconde come il cyberbullismo, lo stalking, l’adescamento e il furto di dati e d’identità.

    Il secondo momento formativo prevedrà invece la presenza congiunta di genitori e figli e particolare attenzione sarà data ai temi legati alle difficoltà che un adulto può incontrare nel confrontarsi con una generazione più preparata a livello tecnologico e ai suggerimenti per riuscire a comprendere al meglio il rapporto tra le nuove generazioni e Internet.

    “Il progetto Io navigo sicuro nasce da una concreta necessità di educazione alla cyber security che riscontriamo quotidianamente, rivolta tanto ai minori quanto ai loro genitori. – afferma Massimiliano Ghelli, Technical Specialist di ESET Italia – Durante gli incontri cerchiamo di stimolare il confronto familiare e di affrontare il tema cruciale della prevenzione, ponendo l’accento sulla necessità di strumenti di protezione e controllo della navigazione di un minore su Internet, da non intendersi come limitazione ed imposizione, ma solo come necessaria difesa”.

    cybersecurity Eset formazione “Io navigo sicuro”
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI

    01/08/2025

    BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud

    01/08/2025

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.