• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?
    • Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire
    • AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende
    • Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile
    • AIPSA: Alessandro Manfredini alla Presidenza per il triennio 2025-2028
    • Turkcell, Juniper e ID Quantique realizzano un PoC per reti Quantum-Safe
    • GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Deutsche Telekom e Software AG creano la piattaforma globale Cloud of Things

    Deutsche Telekom e Software AG creano la piattaforma globale Cloud of Things

    By Redazione LineaEDP16/07/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Deutsche Telekom e Software AG hanno annunciato una partnership strategica per fornire servizi IoT su scala globale

    Deutsche Telekom e la sua Unit dedicata ai clienti enterprise, T-Systems, amplieranno la loro offerta Cloud of Things, utilizzando la piattaforma Cumulocity IoT di Software AG.

    La partnership per un “IoT made in Germany” consente a entrambe le parti di giocare un ruolo importante nell’emergente mercato multi miliardario dell’IoT. Mettendo insieme le competenze e le risorse, i due amplieranno la loro presenza negli Stati Uniti, in Germania e negli ampi mercati europei.

    “Siamo lieti di estendere la portata e le capacità della nostra piattaforma IoT Cloud of Things insieme al nostro partner – commenta del Al-Saleh, CEO di T-Systems e Board Member di Deutsche Telekom -. La tecnologia di Software AG è fondamentale per consentirci di ampliare un servizio già di successo e introdurre nuove funzionalità, dandoci la fiducia necessaria per raggiungere nuovi settori. La nostra partnership strategica ci consentirà di continuare a guidare l’innovazione e fornire la migliore piattaforma ed i migliori servizi ai clienti, sia nel mondo delle grandi aziende che presso le piccole-medie imprese della Germania.”

    Supporto di applicazioni mission-critical

    T-Systems utilizzerà l’architettura connessa di Cumulocity IoT come nuova base per la sua piattaforma IoT integrata Cloud of Things. Cloud of Things è la spina dorsale che supporta una vasta gamma di applicazioni mission-critical per i clienti, che iniziano in piccolo e crescono velocemente. Consente alle aziende di monitorare, gestire e controllare da remoto dispositivi e macchinari connessi. La piattaforma offre una vasta gamma di informazioni che aiuta a ridurre i costi, ad aumentare l’efficienza, ad accrescere la sicurezza e crea nuovo valore trasformando i dati grezzi in business intelligence.

    Inizia in piccolo, scala velocemente

    Deutsche Telekom e T-Systems saranno in grado di servire un mercato globale molto più ampio e diversificato. Cloud of Things funzionerà ora all’interno di un ambiente multi-cloud, garantendo una maggiore possibilità di scalare rapidamente insieme alla domanda dei clienti ed espandere le sue capacità con molte nuove funzionalità, tra cui Streaming Analytics, Micro Services e nuovi protocolli. Questi miglioramenti permetteranno di sfruttare appieno la potenza della piattaforma integrata, entrando in settori completamente nuovi come quello della smart home.

    Cloud of Things Deutsche Telekom Software AG
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?

    02/07/2025

    AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende

    02/07/2025

    Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.