• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Fatturazione elettronica: tutti i numeri del tour Zucchetti

    Fatturazione elettronica: tutti i numeri del tour Zucchetti

    By Redazione LineaEDP18/07/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Oltre 230 tappe in poco più di 4 mesi e migliaia di iscritti per gli eventi dedicati alla digitalizzazione organizzati dalla prima azienda di software in Italia. E il viaggio continua

    Un vero e proprio “Giro d’Italia” che da Nord a Sud ha toccato tutta la nazione quello organizzato da Zucchetti per far conoscere i vantaggi della fatturazione elettronica. Un impegno importante che in poco più di quattro mesi, dalla metà di marzo ad oggi, ha portato il team di esperti della prima azienda italiana di software a incontrare oltre 14.500 persone in circa 230 tappe, coinvolgendo 128 partner, 9.800 aziende e 1.700 studi. Numeri che da soli mostrano quanto sia stato notevole l’impegno di Zucchetti per formare e informare partner, aziende e professionisti sul tema che, ormai da alcuni mesi, risulta centrale per l’economia: la fatturazione elettronica. Nonostante la recente proroga relativa alla scheda carburanti è, infatti, scattato dal 1° luglio l’obbligo della fatturazione elettronica per le cessioni di carburanti per autotrazione e per i subappaltatori della PA e, a partire da gennaio 2019, la “vecchia” fattura andrà in pensione per tutti e da quel momento in poi sarà accettata unicamente in formato digitale.

    La digitalizzazione dei processi e la fatturazione elettronica se da un lato rappresentano un passo fondamentale per garantire una velocizzazione dei processi e diminuire la possibilità di errori, dall’altro configurano anche una rivoluzione per aziende e studi professionali, che si troveranno a gestire, in particolare all’inizio, una mole di lavoro non solo aumentata ma soprattutto nuova. E proprio a questa esigenza di chiarezza e confronto hanno risposto gli eventi organizzati da Zucchetti, durante i quali non si è parlato solo di fatturazione elettronica, ma sono state affrontate tematiche diverse, dalla dematerializzazione alla firma digitale, dalla conservazione fino al GDPR, il nuovo Regolamento dei dati personali che, entrato in vigore dal 25 maggio, ancora è in fase di attuazione e crea non pochi dubbi a imprese e professionisti.

    “Prima di commercializzare i nostri prodotti abbiamo voluto coinvolgere la nostra rete in un vero e proprio processo di formazione – spiega Angelo Cian, responsabile soluzioni gestionali Zucchetti – Un cambiamento così di impatto come il passaggio alla digitalizzazione non può essere affrontato al meglio se non attraverso una piena consapevolezza di come evolverà la propria professione, anche e soprattutto attraverso il rapporto con le nostre soluzioni. Al termine di ogni evento abbiamo riscontrato una visione più positiva di questa trasformazione digitale, che deve essere vissuta non come un obbligo ma come un’opportunità. Sapere che ogni processo, dalla fatturazione elettronica alla conservazione fino al GDPR può essere gestito al meglio da un unico soggetto comporta una maggiore sicurezza, in particolare quando ci si affida ad una realtà leader nel settore e di esperienza come Zucchetti. E il nostro impegno continua, dopo l’estate riprenderemo gli eventi con molte altre tappe: la digitalizzazione non si ferma e neppure Zucchetti!”.

    fatturazione elettronica Zucchetti
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.