• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
    • BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
    • Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici
    • Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi
    • Rivacold: la refrigerazione è sostenibile con NetApp
    • Palo Alto Networks acquisirà CyberArk per 25 miliardi di dollari
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Rivacold: la refrigerazione è sostenibile con NetApp

    Rivacold: la refrigerazione è sostenibile con NetApp

    By Redazione LineaEDP01/08/2025Updated:01/08/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dalla continuità operativa alla riduzione del consumo energetico, sono tanti i vantaggi tangibili e misurabili che la tecnologia NetApp offre a Rivacold

    Rivacold

    Con l’arrivo dell’estate e l’aumento della domanda di refrigerazione, NetApp, l’azienda di infrastruttura dati intelligente, annuncia la sua collaborazione con Rivacold, realtà operante nel settore della refrigerazione. In un mondo che ha bisogno di affidabilità, Rivacold garantisce che alimenti e farmaci rimangano sicuri grazie a un’impeccabile archiviazione e gestione dei dati, resa possibile dalle tecnologie NetApp.

    Fondata oltre 50 anni fa, Rivacold progetta sistemi di refrigerazione che sono il cuore pulsante di innumerevoli attività commerciali e industriali. Per sostenere la sua crescita globale e orchestrare una complessa rete di produzione, l’azienda ha scelto di affidarsi ai sistemi di storage e ai servizi dati di NetApp per modernizzare la propria infrastruttura IT, garantendo efficienza, scalabilità e una solida continuità operativa.

    I benefici offerti dalla tecnologia NetApp a Rivacold

    Per raggiungere questo obiettivo, Rivacold ha implementato una soluzione all’avanguardia basata su un’architettura integrata di tecnologie NetApp, che ha portato benefici tangibili e misurabili:

    • Continuità operativa: Al centro della nuova infrastruttura ci sono i sistemi NetApp AFF A-Series in una configurazione MetroCluster IP. Questa tecnologia consente a Rivacold, anche in caso di guasto di un intero data center, di mantenere l’accesso ai propri dati in modo che la sua attività possa continuare senza alcuna interruzione, proteggendo la produzione e la catena di approvvigionamento da qualsiasi imprevisto.
    • Sicurezza e governance intelligenti dei dati: Sfruttando le funzionalità di cyber-resilienza e governance di NetApp, Rivacold è ora in grado di analizzare e classificare i propri dati, identificando con precisione le informazioni sensibili. Questo, combinato con Data Infrastructure Insights Storage Workload Security, le consente di applicare le giuste policy di sicurezza, proteggendo in modo mirato il patrimonio informativo aziendale e prevenendo le minacce in tempo reale.
    • Visibilità e insight sull’infrastruttura dati: Con NetApp Data Infrastructure Insights, il team IT di Rivacold ottiene insight profondi e dettagliati sull’infrastruttura dati. Ciò consente al team di avere una visibilità completa, monitorare le prestazioni, ottimizzare i carichi di lavoro e risolvere i problemi prima che possano avere un impatto sulle operazioni, passando da una gestione reattiva a una proattiva.
    • Efficienza e sostenibilità: L’aggiornamento all’hardware di ultima generazione ha portato un vantaggio di grande impatto, riducendo il consumo energetico del 95%. Questo straordinario risultato si allinea perfettamente con l’impegno di Rivacold per la sostenibilità.

    Questa solida base tecnologica fornita da NetApp non solo ha ottimizzato i processi, ma ha anche accelerato lo sviluppo di prodotti innovativi e sostenibili, come i sistemi di refrigerazione ecologici. In questo modo, Rivacold risponde alle esigenze di un mercato globale sempre più attento alla sostenibilità, consolidando la propria leadership.

    Dichiarazioni

    Rivacold“La partnership con NetApp ci ha fornito la spina dorsale tecnologica per operare con fiducia in un mercato globale esigente“, ha affermato Davide Benatti, Chief Information Officer di Rivacold. “Sapere che i nostri dati sono efficienti, sempre disponibili e protetti ci consente di concentrarci su ciò che sappiamo fare meglio: progettare soluzioni di refrigerazione all’avanguardia che rispondano alle sfide di oggi e del futuro“.

    Rivacold“Siamo entusiasti di collaborare con un’azienda visionaria come Rivacold“, ha affermato Davide Marini, Country Manager di NetApp Italia. “Le nostre soluzioni di infrastruttura dati intelligente consentono ad aziende come Rivacold di trasformare i dati in un vantaggio competitivo tangibile, contribuendo nel contempo a costruire un futuro più sostenibile“.

    NetApp refrigerazione Sostenibilità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI

    01/08/2025

    BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.