• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    • DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb
    • TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia
    • Agenzie Creative: 7 KPI finanziari che fanno la differenza
    • Vertiv: architetture di riferimento per il Blueprint NVIDIA Omniverse DSX
    • Come insegnare ai bambini a essere prudenti online
    • Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Sebino sceglie WeAreProject per potenziare l’infrastruttura IT

    Sebino sceglie WeAreProject per potenziare l’infrastruttura IT

    By Redazione LineaEDP23/11/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    WeAreProject ha collaborato con Sebino nell’ambito di un importante progetto per il miglioramento dell’ecosistema informatico aziendale

    WeAreProject-sebino

    L’Innovation CompanyWeAreProject comunica di aver collaborato con Sebino, azienda internazionale specializzata nella progettazione, installazione e manutenzione di sistemi integrati per la rivelazione e l’estinzione di incendi, nell’ambito di un importante progetto per il miglioramento dell’ecosistema informatico aziendale.

    Sebino negli ultimi tempi ha sperimentato una crescita significativa, che l’ha portata a confrontarsi con infrastrutture logiche e fisiche sempre più interdipendenti e complesse. L’aumento delle sedi e delle attività ha portato anche a un incremento esponenziale della richiesta di storage, e l’impiego di sistemi BIM (Building Information Modeling, ndr), unito all’incremento del personale, e degli asset, ha comportato l’esigenza di spostare grandi volumi di dati in modo sicuro.

    In questo contesto, Sebino si è rivolta a WeAreProject per ricevere supporto operativo ed esplorare le offerte disponibili sul mercato in tema di iperconvergenza, con l’obiettivo di migliorare l’ecosistema informatico aziendale e, al contempo, l’agilità, la flessibilità e le prestazioni. La collaborazione con WeAreProject portato alla scelta di Nutanix, che garantiva massima flessibilità e scalabilità.

    Grazie all’iperconvergenza di Nutanix implementata con WeAreProject, Sebino ha visto miglioramenti significativi nella gestione delle risorse informatiche. Le postazioni ora possono rispondere immediatamente alle esigenze degli utenti interni, anche quando sono richiesti software specifici con elevate esigenze di calcolo, grafiche e storage. Sul fronte del networking, la nuova infrastruttura consente invece la segmentazione degli stack per monitorare la qualità del servizio in modo più preciso e per implementare politiche di sicurezza personalizzate.

    “Siamo molto soddisfatti di questa collaborazione con WeAreProject” commenta Dario Savoldi, IT manager di Sebino “Il principale vantaggio è quello di poter misurare le performance dell’intero ecosistema, che ha un valore inestimabile, in quanto adesso possiamo agire proattivamente su aspetti che prima ci erano letteralmente nascosti. All’atto pratico, quindi, oggi possiamo erogare tutte le risorse disponibili sempre in modo ottimale, ridondato e protetto”.

    Il progetto di trasformazione digitale di Sebino è ancora in corso, con l’azienda che esplora nuove dimensioni tecnologiche, come IoT, intelligenza artificiale, realtà virtuale e digital twin. Questi progressi contribuiranno a raggiungere nuovi obiettivi di business e a supportare processi innovativi grazie a potenza computazionale elevata.

    La collaborazione tra Sebino e WeAreProject rappresenta un eccellente esempio di come l’iperconvergenza possa trasformare e potenziare le infrastrutture IT aziendali, preparandole per le sfide future.

    Sebino WeAreProject
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition

    31/10/2025

    Answear.com ottimizza la pianificazione con Oracle Cloud

    29/10/2025

    EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita

    27/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025

    30/10/2025

    Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale

    30/10/2025

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025
    Report

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.