• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Con ESET AI Advisor gli asset digitali aziendali sono al sicuro

    Con ESET AI Advisor gli asset digitali aziendali sono al sicuro

    By Redazione LineaEDP05/06/2024Updated:05/06/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ESET lancia l’assistente AI-based, AI Advisor per colmare il divario di competenze in materia di cybersecurity e facilita il processo decisionale in caso di incidenti critici

    AI-Advisor

    Il panorama della cybersecurity diventa sempre più pericoloso. Le minacce si evolvono anche a causa dell’avvento dell’Intelligenza Artificiale (AI). Ma l’AI diventa arma di difesa con ESET, leader europeo globale nel mercato della cybersecurity, che presenta ESET AI Advisor, un innovativo assistente GenAI per la cybersecurity che trasforma la risposta agli incidenti e l’analisi interattiva dei rischi. Presentata per la prima volta alla RSA Conference 2024, la nuova soluzione è ora disponibile come parte del livello di abbonamento ESET PROTECT MDR Ultimate e di ESET Threat Intelligence.

    ESET AI Advisor: l’assistente di cybersecurity intelligente

    A differenza delle offerte di altri vendor e dei tipici assistenti GenAI che si concentrano su funzionalità soft come l’amministrazione o la gestione dei dispositivi, ESET AI Advisor si integra perfettamente nelle operazioni quotidiane degli analisti della sicurezza, conducendo analisi approfondite. Basandosi su oltre due decenni di esperienza nella protezione degli endpoint basata sull’intelligenza artificiale, l’offerta ESET fornisce dati dettagliati sugli incidenti e offre consulenza a livello di team SOC. Si tratta di una svolta per le aziende con risorse IT limitate che desiderano utilizzare i vantaggi delle soluzioni avanzate di Extended Detection and Response (XDR) e dei feed di threat intelligence.

    I vantaggi della nuova soluzione di ESET

    Uno dei principali vantaggi di questa nuova soluzione è quello di colmare il divario di competenze in materia di cybersecurity. Gli analisti della sicurezza di tutti i livelli di competenza possono utilizzare ESET AI Advisor per l’identificazione interattiva dei rischi e per l’analisi e le azioni di risposta, che vengono fornite in un formato facilmente comprensibile. L’interfaccia user-friendly rende i dati complessi relativi alle minacce fruibili anche dai professionisti IT e della sicurezza meno esperti.

    ESET AI Advisor eccelle anche nel facilitare un processo decisionale più rapido in caso di incidenti critici. Gli analisti della sicurezza possono semplicemente consultare ESET AI Advisor per comprendere le minacce specifiche che il loro ambiente deve affrontare. Sfruttando l’ampia gamma di dati raccolti da XDR, ESET AI Advisor identifica e analizza le potenziali minacce malware, fornendo insight intuitivi sul loro comportamento e impatto. Aiuta a riconoscere i tentativi di phishing e fornisce agli utenti suggerimenti su come evitare di cadere vittime di e-mail o siti web fraudolenti. Monitorando il traffico di rete, ESET AI Advisor è in grado di segnalare comportamenti insoliti o sospetti, aiutando i team di sicurezza a intraprendere azioni appropriate. La capacità di automatizzare le attività ripetitive è un ulteriore vantaggio. Gestendo i processi di routine come la raccolta e l’estrazione dei dati e il rilevamento delle minacce di base, consente ai team di sicurezza di concentrarsi su attività più strategiche.

    In ESET Threat Intelligence, il nuovo modulo aiuterà i ricercatori ad analizzare grandi quantità di report esclusivi sulle minacce APT (Advanced Persistent Threats) e a comprendere gli ultimi sviluppi nel mondo delle minacce informatiche. Grazie ai suggerimenti conversazionali e al dialogo interattivo, ESET AI Advisor consente alle organizzazioni di analizzare e mitigare le minacce senza sforzo e di rafforzare la propria postura di sicurezza informatica.

    Dichiarazioni

    “Con l’aumento delle minacce alla sicurezza informatica, ESET si impegna a fornire soluzioni all’avanguardia che consentano alle aziende di affrontare queste sfide. Il modulo ESET AI Advisor rappresenta un significativo passo avanti nella nostra missione orientata a colmare il divario di competenze in materia di cybersecurity e a mettere le organizzazioni in condizione di salvaguardare efficacemente i propri asset digitali”, ha dichiarato Juraj Malcho, Chief Technology Officer di ESET.

    cybersecurity Eset intelligenza artificiale (AI) intelligenza artificiale generativa (GenAI)
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.