• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Kaspersky rinnova l’audit SOC 2

    Kaspersky rinnova l’audit SOC 2

    By Redazione LineaEDP26/11/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Questa nuova valutazione ha esaminato il sistema di sviluppo e implementazione dei database antivirus di Kaspersky

    Kaspersky

    L’impegno di Kaspersky nell’offrire prodotti di sicurezza di alto livello viene ulteriormente riconfermato dal superamento, con successo, dell’audit Service Organization Control (SOC 2) Type II per le aziende di servizi. Nella valutazione sono state analizzate la sicurezza dei processi di sviluppo e rilascio dei database antivirus di Kaspersky nonché la protezione contro le modifiche non autorizzate.

    Dal 2019, l’azienda sottopone le proprie soluzioni a valutazioni periodiche di terze parti, tra cui gli audit SOC 2, per garantirne l’integrità. Il framework SOC (Service Organization Controls), sviluppato dall’American Institute of Certified Public Accountants (AICPA), è uno standard internazionale di riferimento per i sistemi di gestione del rischio di cybersecurity e valuta i processi di controllo della protezione sulla base di cinque principi fondamentali: sicurezza, disponibilità, integrità dei processi, riservatezza e privacy.

    Gli aspetti considerati per la valutazione

    Per la prima volta, l’audit SOC 2 ha preso in considerazione i risultati di un anno intero, da agosto 2023 a luglio 2024, mentre precedentemente si limitavano a periodi di 3-6 mesi. Condotta da un service auditor indipendente, la valutazione ha esaminato il sistema di sviluppo e implementazione dei database antivirus di Kaspersky per i sistemi operativi Windows e Unix, secondo i criteri di sicurezza e disponibilità, considerando i seguenti aspetti:

    • servizi di sviluppo e compilazione dei database antivirus, utilizzati per la creazione e la compilazione del suo codice sorgente.
    • sistemi di archiviazione e revisione del codice dei database antivirus Kaspersky, utilizzati per l’archiviazione e revisione del codice sorgente.
    • sistema di test e rilascio dei database antivirus Kaspersky, utilizzati per l’implementazione del database.
    • sistema di test dei database antivirus Kaspersky, utilizzati per la verifica.
    • sistemi informativi a supporto dei processi sopra citati.

    L’audit prevedeva interviste con il management, i responsabili della supervisione e i dipendenti. Inoltre, è stata effettuata un’analisi delle attività e delle operazioni di Kaspersky così come l’ispezione dei documenti e delle policy aziendali. Al termine della verifica, i revisori hanno stabilito che i controlli di Kaspersky, volti a garantire gli aggiornamenti automatici dei database antivirus, sono conformi ai criteri applicabili in materia di servizi fiduciari, mentre il processo di sviluppo e implementazione dei database antivirus è protetto da modifiche non autorizzate. Il rapporto completo dell’audit è disponibile su richiesta.

    Si rafforza la fiducia dei clienti nei confronti di Kaspersky

    Gli audit periodici dei processi interni sono una parte fondamentale della Global Transparency Initiative (GTI) di Kaspersky, il cui obiettivo è rafforzare la fiducia degli stakeholder dell’azienda e dimostrare l’impegno di Kaspersky per la trasparenza e la responsabilità. Oltre all’audit SOC 2, Kaspersky ha certificato il proprio sistema di gestione della sicurezza delle informazioni secondo lo standard internazionale ISO/IEC 27001:2013 e ha ottenuto le certificazioni Common Criteria per i prodotti enterprise di punta dell’azienda, Kaspersky Endpoint Security e Kaspersky Security Center, una console di controllo per tutti i prodotti enterprise.

    Dichiarazioni

    “Kaspersky si impegna costantemente per garantire ai propri clienti e partner l’affidabilità e l’integrità dei propri prodotti e servizi. Oltre all’implementazione di rigorosi controlli di sicurezza è fondamentale per noi ottenere il parere di esperti esterni per confermare che le misure in atto siano sufficienti e conformi agli standard del settore. Questo nuovo audit SOC 2 ha confermato ancora una volta che i nostri metodi di controllo funzionano correttamente e che il processo di sviluppo e rilascio dei database antivirus è protetto da modifiche non autorizzate”, ha dichiarato Alexander Liskin, Head of Threat Research di Kaspersky.

    audit SOC 2 Type 2 certificazioni cybersecurity Kaspersky
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.