• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sistemi Contabili potenzia la cybersecurity per le PMI con Kaspersky MDR
    • NIS2, pronti per la prima scadenza delle Misure di Base?
    • Agentic AI: dall’hype al valore reale per le aziende grazie all’AI collaborativa
    • Dal break & fix al predict & prevent: perché l’ICT richiede un salto culturale
    • L’Italia aumenta gli investimenti in innovazione
    • Cloud nazionale: perché diventa strategico
    • Il linguaggio dei simboli nella cultura contemporanea
    • Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Acronis pensa alla protezione digitale delle aziende del Medio Oriente

    Acronis pensa alla protezione digitale delle aziende del Medio Oriente

    By Redazione LineaEDP29/11/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Al #CyberFit Summit chiusosi ieri, Acronis ha detto la sua su protezione dei dati e sicurezza digitale

    Consapevole di come il Medio Oriente rappresenti uno dei mercati in più rapida espansione, Acronis ha presentato i temi e le sfide della moderna gestione dati e le modalità per contrastare la crescente minaccia degli attacchi informatici.

    L’occasione l’ha data il recente #CyberFit Summit organizzato nella splendida cornice della Yas Island Rotana di Abu Dhabi, che per molti dei circa 6mila rivenditori presenti solo in questa regione, rappresenta un eccellente momento di incontro.

    Nello specifico, Acronis ha presentato le soluzioni più recenti e alcune testimonianze di clienti, tra cui StarLink, uno tra i distributori a valore aggiunto che fa registrare la più rapida espansione.

    E non lo ha fatto a caso. La rapida modernizzazione e l’elevato tasso di adozione degli smartphone fanno del Medio Oriente un bersaglio attraente per gli hacker. Un recente report conferma, nei soli Emirati Arabi, un incremento del 12% degli attacchi malware nei primi tre mesi del 2019 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

    Da qui la presentazione di tre nuove soluzioni di protezione digitale – Acronis Cyber Protect, Acronis Cyber Platform e Acronis Cyber Infrastructure – destinate all’area del Golfo Persico e mirate a rivoluzionare il modo con cui l’industria locale affronta le moderne sfide di protezione dei dati e sicurezza digitale.

    • Acronis Cyber Protect, che integra sette funzionalità di Cyber Protection in un’unica soluzione di semplice utilizzo: backup, disaster recovery, difesa dal malware basata su intelligenza artificiale, certificazione e convalida dell’autenticità dei dati, valutazioni della vulnerabilità, gestione delle patch e gestione e monitoraggio da remoto.
    • Acronis Cyber Platform, che offre a service provider e ISV la possibilità di personalizzare, ampliare e integrare la protezione informatica Acronis nelle proprie soluzioni.
    • Acronis Cyber Infrastructure, un’infrastruttura iperconvergente conveniente, intuitiva e affidabile, ottimizzata per l’implementazione della protezione informatica.

    L’adozione del cloud è un ambito che in Medio Oriente richiama una speciale attenzione. Nidal Othman, Co-Founder and Managing Director of StarLink, sostiene che l’Acronis #CyberFit Summit giunge al momento opportuno per coloro che cercano modalità sicure per l’adozione delle tecnologie cloud: «Il numero di fornitori cloud che entrano nel redditizio mercato del Medio Oriente e del Nord Africa (MENA) aumenta ogni giorno. Il comparto ha un valore stimato di 2,2 miliardi di dollari e una previsione di crescita media annuale del 24%; vanno inoltre ricordate le importanti risorse investite dalla federazione degli Emirati Arabi Uniti nelle tecnologie cloud, mirate a concretizzare i loro progetti di città smart».

    Le soluzioni Acronis integrano i cinque vettori della protezione digitale: salvaguardia, accessibilità, privacy, autenticità e sicurezza (SAPAS).

    Per Serguei Beloussov, fondatore e CEO di Acronis: «Il backup tradizionale non funziona più, perché oggi non basta coprire un’unica esigenza di protezione aziendale tra le tante imprescindibili. Le nostre soluzioni vengono migliorate costantemente; oggi forniscono una protezione informatica a 360°, garantendo ai dati assoluta sicurezza ma anche accessibilità e autenticità. Le aziende che scelgono le nostre soluzioni devono avere la certezza che i dati non siano stati manipolati o falsificati in alcuno modo. Lavoriamo affinché possano fidarsi dei propri dati in qualsiasi momento».

     

    Acronis
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sistemi Contabili potenzia la cybersecurity per le PMI con Kaspersky MDR

    27/11/2025

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Sistemi Contabili potenzia la cybersecurity per le PMI con Kaspersky MDR

    27/11/2025

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025
    Report

    L’Italia aumenta gli investimenti in innovazione

    27/11/2025

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.