- Data Virtualization e Data Fabric: due approcci diversi (ma integrabili) al Data Management
- Singularity Hyperautomation: il cuore delle security operations
- Superare le sfide dei workload AI e HPC con FlashBlade//EXA
- Incidenti cyber: tutto parte da app e account validi
- I leader aziendali si fidano sempre più dell’AI
- Formula 1 e AWS portano l’IA Generativa nel mondo delle corse
- Nutanix AI & Data Summit torna il 9 aprile a Roma
- WSO2: nuove funzionalità AI-based per l’Identity and Access Management
Browsing: Report
L’ultimo studio di NTT Data evidenzia una crisi di responsabilità nel campo dell’intelligenza artificiale che genera un vuoto di governance
Nel suo ultimo report Experian analizza l’impatto che l’Intelligenza Artificiale Generativa ha sulla prevenzione delle frodi. Condividiamo i risultati principali
Secondo la nuova ricerca di SAP e Oxford Economics il 57% dei progetti di business transformation vale tempo, investimento economico e impegno richiesti
L’89% dei business leader è d’accordo: l’AI senza Process Intelligence non raggiunge i risultati attesi
Il nuovo Report Nutanix ECI rivela che la GenAI sta modificando le priorità delle aziende, con sicurezza e privacy al primo posto
Nel 2024 il mercato dell’Intelligenza Artificiale in Italia ha raggiunto un nuovo record, toccando quota 1,2 miliardi di euro con una crescita del +58% rispetto al 2023
IBM ha pubblicato le sue previsioni relative alla tecnologia e alla trasformazione del settore dei servizi finanziari per il prossimo anno nell’IBM Institute for Business Value 2025 Outlook for Banking and Financial Markets
Mentre la corsa all’AI continua, in Europa solo il 19,5% degli studenti STEM è iscritto a percorsi ICT. L’Italia sotto la media con solo l’8,4% di studenti ICT tra gli STEM. Di questi le donne sono solo il 15%
L’ultimo Connectivity Benchmark Report di MuleSoft mette in luce le sfide tecniche e organizzative che frenano l’adozione degli agenti AI
Secondo la ricerca di Capgemini, le esperienze dei consumatori sono sempre più influenzate dalla GenAI
Cresce l’adozione delle tecnologie di AI open source e il 47% dei decision maker IT ha raggiunto un ROI positivo nel 2024. Previsti ulteriori investimenti nel 2025
Si prevede un incremento degli investimenti in ambito Blockchian & Web3, in particolare da finanza e Pubblica Amministrazione
Un nuovo sondaggio globale evidenzia che l’82% dei CISO ora riferisce direttamente al CEO, un aumento rispetto al 47% del 2023; l’83% partecipa spesso, o il più delle volte, alle riunioni del consiglio di amministrazione
Per rafforzare ancora di più il ruolo dell’Italia occorrono misure strategiche. Anitec-Assinform ne ha individuate 4
Il nuovo report di BCS parla dell’esplosione del mercato dei data center e dell’inevitabile aumento del consumo energetico. Urgono investimenti energetici sostenibili
Capgemini presenta i dati dell’ultimo report dedicato agli investimenti dei leader aziendali nel 2025. AI e GenAI spingono gli investimenti tecnologici
L’Intelligenza Artificiale sta apportando enormi benefici a chi ne fa uso. Lo dimostrano i dati dell’ultimo Report di Salesforce. Risultati positivi anche per le PMI italiane
Massimo Tripodi di Veracode spiega il ruolo importante svolto dalle soluzioni di software security nella conformità al DORA
Da una ricerca condotta da Twilio, il futuro del settore non-profit è sempre più AI-oriented al fine di migliorare l’interazione con gli utenti finali
Wolters Kluwer pubblica una ricerca che evidenzia le principali tendenze del settore fiscale e contabile. I commercialisti europei interessati a ESG e cloud