- Snyk potenzia la sicurezza del cloud di SentinelOne
- Magic Quadrant Gartner 2023: Oracle leader nei servizi di piattaforma cloud strategici
- Dedagroup acquisice Microdata Group
- Minacce: tre modi in cui sta cambiando il panorama
- Il potere dell’IA è nell’open source
- ANORC: una PA su 10 non adempiente a regole conservazione dati
- Lyca Mobile: Guida alla sicurezza dei telefoni cellulari per i genitori
- Retelit per l’approdo del cavo IEX a Savona
Sei su: News
Attraverso l’automatizzazione di complesse operazioni di gestione dei dati grazie a soluzioni self-service avanzate e indipendenti dal cloud, Pentaho+ migliora la qualità dei dati consentendo alle aziende di supervisionare efficacemente i dati dall’origine all’implementazione
Archiva Group introduce soluzioni innovative integrate in Requiro per semplificare operazioni Import ed Export, rispondendo alle nuove norme ADM AIDA 2.0
Nel nuovo peering point pubblico locale, gli ISP di dimensioni medio-piccole avranno l’opportunità di ridondare la propria rete restando a Roma, mentre i grandi content provider potranno diversificare fisicamente il nodo di peering della Capitale
In questo articolo troviamo le sette principali previsioni che Dyntrace fa in merito all’anno nuovo
Schneider Electric annuncia l’adesione di Google, ASM e HP al programma Catalyze per la decarbonizzazione della supply chain dei semiconduttori
Il desiderio di fuga dal caos e dalla frenesia della vita di tutti è certamente lampante per tante persone
L’obiettivo è quello di aiutare le organizzazioni ad accelerare nell’utilizzo dei dati e dell’Intelligenza Artificiale Generativa
DataCore Software si prepara alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale (AI) nello storage dei dati
Nel corso dell’EA Exchange Conference 2023, Mega International si è focalizzata su Hopex Aquila, la piattaforma di Enterprise Architecture guidata dall’AI
L’AI Alliance è comunità internazionale di sviluppatori, ricercatori e utilizzatori delle migliori tecnologie che collaborano per promuovere un’AI responsabile
Markus Eisele, Developer Strategist di Red Hat, illustra cinque modi per rendere l’architettura software più sostenibile
I momenti salienti del 2023 di Qualys sotto la Guida di Emilio Turani che anticipa le iniziative per il 2024
AT&T accelera l’implementazione delle reti mobili del futuro negli Stati Uniti siglando un accordo da 14 miliardi di dollari con Ericsson
Huawei ha annunciato di aver portato la connettività alle regioni remote di quasi 80 Paesi connettendo oltre 90 milioni di persone, grazie all’adesione alla Coalizione Digitale Partner2Connect (P2C) dell’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU)
Le soluzioni business di ESET primeggiano nella prevenzione del malware e degli exploit, per l’efficace protezione e gestione dei dispositivi mobili e il management delle vulnerabilità e delle patch di tutti gli endpoint supportati
Marco Boidi rappresenta la quarta generazione di commercialisti di uno storico Studio di consulenza a Torino. In lui si trovano tutte le solidità di una radicata tradizione sabauda insieme alle visioni innovative date dalla trasformazione digitale che coinvolge la professione in generale. È Wolters Kluwer Tax & Accounting il partner digitale d’elezione che permette un fiducioso sguardo al futuro
L’intelligenza artificiale continua ad essere il tema più dibattuto dell’anno, portando con sé promesse e minacce che continuano a moltiplicarsi, insieme a una grande domanda: il potenziale dell’IA si realizzerà nell’anno a venire?
L’applicazione dell’intelligenza artificiale nel Facility Management sta rivoluzionando il modo in cui le operazioni vengono gestite, ottimizzate e mantenute
In questo articolo Eugenio Pesarini, Director, Solutions Consulting, South Europe di GTT, ci spiega come evolveranno queste tecnologie nel corso del prossimo anno
IBM e la NASA annunciano il lavoro congiunto su un nuovo Foundation Model di AI per il meteo e il clima che unisce la leadership di IBM nell’AI all’esperienza della NASA nelle scienze della Terra, offrendo così vantaggi significativi rispetto alla tecnologia esistente