• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Privacy e sicurezza dei consumatori in 3 mosse

    Privacy e sicurezza dei consumatori in 3 mosse

    By Redazione LineaEDP30/10/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le suggerisce Akamai a quelle aziende che vogliono costruire una strategia di successo

    Per creare esperienze altamente personalizzate e, allo stesso tempo, soddisfare i requisiti normativi e il crescente desiderio dei clienti di riservatezza dei dati le aziende devono fare ricorso a un approccio sistematico CIAM (Customer Identity Asset Management) abbinato a soluzioni software dedicate.

    Lo sostiene Akamai, secondo cui un consumatore fedele nasce dal rispetto per la sua privacy.

    Da qui la formulazione di 3 consigli per ottenere la fiducia dei consumatori con una strategia di successo e compliant ai regolamenti.

    Vediamole insieme:

    1. Spostare l’attenzione dalla mitigazione del rischio alla protezione proattiva dell’identità. I responsabili della sicurezza e della privacy hanno bisogno di un supporto cross-funzionale per implementare una strategia di gestione dei dati efficace e orientata al cliente. La soluzione migliore è quella di consentire ad altri gruppi di porre la sicurezza dei dati e la privacy al centro delle loro pratiche commerciali, piuttosto che mitigare le violazioni della privacy dei dati e della sicurezza man mano che si verificano. In questo modo potranno essere implementate le migliori pratiche di sicurezza e privacy durante tutto il percorso del cliente, dal marketing digitale, alla registrazione e autenticazione online, alla gestione delle preferenze, all’archiviazione dei dati. Tutte procedure che contribuiscono ad aumentare la fiducia dei consumatori nel marchio. Akamai Identity Cloud, per esempio, include funzioni di accesso SSO (Single Sign-On), di registrazione e autenticazione di rapida distribuzione, tutte modalità sicure e scalabili per la gestione degli accessi e delle identità dei clienti.
    2. Dare ai clienti la possibilità di gestire i loro dati. Una strategia end-to-end per la sicurezza dei dati e per la privacy coinvolge l’intero tech stack di un’azienda, ovvero l’impostazione tecnologica utilizzata per la costruzione di un’app. È necessario analizzare nel dettaglio i fornitori di soluzioni e le piattaforme interne che i diversi team cross-funzione (marketing, eCommerce, sito web, servizio clienti) utilizzano per acquisire, gestire e proteggere i dati dei consumatori. Questi strumenti non solo devono essere conformi alle normative regionali sulla privacy dei dati, ma anche in linea con la strategia di gestione dei dati del cliente. Il benchmark più critico è solitamente l’accesso dei clienti ai loro dati personali: devono essere in grado di accedere e gestire il proprio profilo e le loro preferenze. Questo porta diversi vantaggi per il marchio, tra cui la conformità alla privacy dei dati, la maggiore fiducia dei clienti e il miglioramento dei dati di prima parte.
    3. Creare, prima di tutto, una cultura del cliente per poter implementare la strategia corretta. Una volta costruita la strategia per la sicurezza dei dati e la privacy, è necessario implementarla in modo efficace. È fondamentale creare una cultura aziendale che rispetti i dati dei clienti, consentendo ai responsabili cross-area di condividere informazioni e best practice per fornire ai dipendenti gli strumenti necessari per seguirla. Creando in primo luogo una cultura orientata al cliente, un’azienda raccoglierà i frutti trasversalmente: conformità alla privacy dei dati, protezione dalle violazioni dei dati, migliori dati di prima parte per una migliore personalizzazione, clienti più fedeli e un maggiore attaccamento al marchio.

    In altra parole, un approccio sistematico CIAM (Customer Identity Asset Management) abbinato a soluzioni software dedicate, è fondamentale per aiutare i marchi a raccogliere e gestire i dati personali dei clienti in modo da garantire la sicurezza e il rispetto delle misure normative. CIAM consente alle aziende di utilizzare i dati dei clienti all’interno dei loro sistemi marketing e di gestione dei contenuti, in modo che possano continuare a creare esperienze altamente personalizzate e, allo stesso tempo, soddisfare i requisiti normativi e il crescente desiderio dei clienti di riservatezza dei dati.

     

     

    Akamai Akamai Identity Cloud CIAM Customer Identity Asset Management
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.