• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Forcepoint lancia nuove divisioni di Business per guidare l’Innovazione Customer-Centric

    Forcepoint lancia nuove divisioni di Business per guidare l’Innovazione Customer-Centric

    By Redazione LineaEDP14/02/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le nuove aree strategiche Cloud Security, Network Security, Data & Insider Threat Security e Global Governments, focalizzano le risorse sulle più importanti necessità dei clienti

    Forcepoint

    Forcepoint lancia nuove divisioni di business market-centric. Le aree strategiche di business della società – Cloud Security, Network Security, Data & Insider Threat Security e Governi Globali – guideranno l’innovazione attraverso ogni prodotto del portafoglio, mentre lavoreranno congiuntamente per sviluppare sistemi che permettano alle imprese di fornire accesso aperto e non vincolato a dati critici e proprietà intellettuale ovunque, riducendo il rischio informatico.

    Ogni area di business di Forcepoint è guidata da un General Manager, che riporta al Chief executive officer di Forcepoint, Matt Moynahan. La nuova struttura di business ha l’obiettivo di supportare l’impegno preso da Forcepoint: ossia quello di consentire alle aziende di comprendere i comportamenti delle persone e il loro intenti quando interagiscono con i dati confidenziali e con l’IP, ovunque essi siano.

    “Forcepoint sta costruendo un’azienda in continua evoluzione, che aiuterà i clienti a ripensare alla cybersecurity concentrandosi sui momenti di interazione delle persone con i dati critici di business e soprattutto con la proprietà intellettuale – afferma Moynahan -. Con le nuove divisioni a bordo, Forcepoint sarà in grado di portare più rapidamente l’innovazione intorno a questi punti d’interazione umana. Sono certo che questo approccio svilupperà il livello di competenza di cui i nostri clienti avranno bisogno in futuro”.

    Le nuove aree di business di Forcepoint includono:

    · Cloud Security: la divisione che sviluppa le soluzioni cloud, ibride e on-premise di Forcepoint per la sicurezza web ed email; i prodotti includono Forcepoint Web Security e Forcepoint Email Security. Con la chiusura dell’acquisizione di Skyfence, annunciata l’8 febbraio scorso, le capacita’ del cloud access security broker (CASB) saranno ricondotte nell’area di Cloud Security di Forcepoint. L’area è diretta da Kris Lamb; precedentemente Lamb ha guidato i Security Lab di Forcepoint e i team di Threat Protection

    · Network Security: l’area dedicata ai firewall di nuova generazione e include i Forcepoint NGFW; la divisione del Network Security è gestita da Antti Reijonen; Reijonen ha guidatto a lungo il team NGFW negli anni passati

    · Data & Insider Threat Security: l’area che si occupa della prevenzione dalla perdita dei dati e della protezione da minacce interne; i prodotti includono Forcepoint DLP e Forcepoint Insider Threat. La divisione Data & Insider Threat Security è guidata da Heath Thompson; precedentemente Thompson ha gestito la divisione prodotti di Forcepoint. Thompson gestirà anche il Product Council, una squadra di chief technology officer e ingegneri provenienti dall’intera struttura che lavorano insieme per meglio identificare opportunità di sviluppare nuove caratteristiche e creare innovazione

    · Global Governments ha come target mercati chiave prevalentemente in US e in alcuni altri paesi, con tecnologie vitali per i mercati federali e della difesa, e include soluzioni di cross domain e insider threat; i prodotti includono Forcepoint High Speed Guard e Forcepoint Insider Threat, fra gli altri

    Forcepoint
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.