• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence
    • Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025
    • Pagamenti: trasformazione guidata da AI agentica e SLM
    • Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore
    • La pianificazione ai tempi dell’Industry 4.0
    • Requiro di Archiva Group si arricchisce con le soluzioni DDM e Checker
    • Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis
    • Come implementare la sostenibilità in azienda: i migliori consigli pratici
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Software AG semplifica l’IoT alle aziende

    Software AG semplifica l’IoT alle aziende

    By Redazione LineaEDP20/09/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con Cumulocity IoT lancia soluzioni Internet of Things preconfigurate che consentono di approcciare in maniera rapida i servizi IoT

    Internet-of-things

    Software AG innova l’Internet of Things con il lancio di Cumulocity IoT, un insieme di tecnologie che abilita i servizi su piattaforma IoT e in cloud.

    Cumulocity IoT offre soluzioni IoT self-service che permettono alle aziende di sviluppare le proprie applicazioni e soluzioni IoT. I prodotti includono: gestione di dispositivi, integrazione ibrida, analisi in streaming e predittive, intelligenza artificiale e machine learning, nonché l’opportunità di una migliore pianificazione strategica dello scenario IoT.

    Il portfolio Cumulocity IoT funziona sia in cloud sia on premise – consentendo al cliente una libertà e una possibilità di scelta totale nella progettazione, nella creazione, nell’implementazione e nell’aggiornamento della piattaforma IoT, delle sue soluzioni e dei suoi servizi.

    Cumulocity IoT unisce le potenzialità della Digital Business Platform di Software AG e il portfolio originale dei prodotti di Cumulocity in un portfolio IoT completo.

    Questa piattaforma soddisfa le esigenze di due diversi target nel mercato IoT:

    1.     Le aziende che utilizzano l’IoT per migliorare i propri prodotti e servizi

    2.     I fornitori di servizi IoT che mirano a creare e commercializzare piattaforme IoT

    “Cumulocity IoT è un portfolio unico in quanto fornisce alle aziende la capacità di avviare molto velocemente progetti IoT limitati basati sul cloud e, con l’aumentare della loro sofisticatezza, di costruire piattaforme e servizi IoT in grado di crescere senza sforzi con questi – commenta Wolfram Jost, Chief Technology Officer di Software AG -. Le aziende possono sviluppare e implementare servizi IoT in una condizione di equilibrio ottimale tra rischi e ambizioni, secondo il proprio ritmo, a propria discrezione. Cumulocity IoT viene già utilizzato da aziende tecnologiche leader nel proprio mercato di riferimento come Deutsche Telekom, Gardner Denver, Octo Telematics, NTT Communication, Reliance Group, e molte altre. Questo ci consente di partire già in vantaggio nel perseguire la nostra ambizione di divenire il fornitore tecnologico leader in campo IoT”.

     

    Cumulocity IoT IoT Software AG
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence

    24/07/2025

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025

    Pagamenti: trasformazione guidata da AI agentica e SLM

    24/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025

    Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis

    24/07/2025

    Microsoft SharePoint: CPR scopre vulnerabilità zero-day

    23/07/2025

    Agenti AI più sicuri con i nuovi strumenti CyberArk

    22/07/2025
    Report

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.