• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
    • Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
    • NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
    • Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
    • Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
    • Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico
    • L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
    • Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Executive Skill Lab: focus sulla sicurezza IT

    Executive Skill Lab: focus sulla sicurezza IT

    By Redazione LineaEDP11/10/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Resilient Information Management Skill Lab è creato dalla Luiss Business School, con il Gruppo Innovery, per i manager italiani

    trasformazione-digitale

    Nessun sistema informatico è sicuro: una verità confermata più volte dai recenti attacchi subiti da Regione Lazio, ERG, Salini e Accenture. Per tale motivo è importante sviluppare nuove visioni e strategie, aggiungendo le competenze necessarie, per gestire le informazioni aziendali in modo resiliente. Con questo obiettivo, il 30 novembre 2021 partirà l’Executive Skill Lab “Resilient Information Manager”, organizzato da Luiss Business School in collaborazione con il Gruppo Innovery, multinazionale italiana specializzata in soluzioni innovative nel settore ICT, con focus sulla sicurezza informatica.

    L’esperienza formativa mira a introdurre nel bagaglio professionale dei manager di oggi e di domani una nuova visione strategico-organizzativa, che consenta loro di gestire le nuove e complesse sfide inerenti alla gestione e valorizzazione delle informazioni attraverso la governance della sicurezza in rete. L’obiettivo ultimo è evitare o ridurre gli impatti di quel rischio informatico che oggi caratterizza la gestione aziendale in ogni ambito.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Pamela Pace, Direttrice Generale di Obiectivo, società controllata dal Gruppo Innovery: «La digitalizzazione è un amplificatore unico per il business di ogni azienda in assenza del quale oggi è sempre più difficile competere sul mercato. Tuttavia questo comporta alcuni “nuovi” rischi, quelli informatici, che è necessario conoscere e gestire a tutti livelli dell’organizzazione: il Resilient Information Management Executive Skill Lab punta a fornire una visione chiara di questi rischi e le regole di base per un’efficace governance della sicurezza in rete, soprattutto per quei manager che si possono definire “non addetti ai lavori” ma che sono parte attiva nella “difesa aziendale”».

    Per Enzo Peruffo, Associate Dean for Education e Director of MBA & Executive Education Luiss Business School: «Grazie all’utilizzo di strumenti didattici innovativi e all’avanguardia, offriamo ai partecipanti un’esperienza formativa flessibile e dinamica che mira a fornire le competenze che il momento storico richiede. Oggi le aziende hanno bisogno sempre più di personale qualificato e specializzato che sappia affrontare le sfide del presente e anticipare quelle del futuro. Ed è questa premessa che muove l’attività di Luiss Business School, da sempre».

    Metodologia didattica del Resilient Information Management Executive Skill Lab

    La metodologia didattica è il risultato della combinazione di strumenti didattici innovativi e all’avanguardia che rendono flessibile l’esperienza formativa tramite la costruzione di un percorso di apprendimento blended.

    I partecipanti saranno coinvolti nella didattica sia in persona, che in sessioni di formazione off campus sincrone. In entrambi i casi, potranno interagire con i docenti sulle tematiche oggetto del corso scelto, attraverso laboratori, esercitazioni, simulazioni, role play, discussione di business case e best practice.

     

    Executive Skill Lab Executive Skill Lab “Resilient Information Manager” Gruppo Innovery Luiss Business School Resilient Information Manager
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico

    12/09/2025

    Agenti AI: l’evoluzione dell’automazione del lavoro

    10/09/2025

    Mainframe: la modernizzazione aumenta il ROI fino al 362%

    10/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor

    12/09/2025

    Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?

    12/09/2025

    L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale

    11/09/2025

    Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna

    10/09/2025
    Report

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.