• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»HiSolution espande il NOC e ne affida la gestione a Francesco Gerbelli

    HiSolution espande il NOC e ne affida la gestione a Francesco Gerbelli

    By Redazione LineaEDP07/07/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    HiSolution potenzia i servizi di supporto e assistenza tecnica per soddisfare tutte le richieste dei clienti e supportare lo sviluppo di progetti in ambito cloud

    Francesco Gerbelli, Project Manager & Delivery Specialist - Responsabile NOC di HiSolution
    Francesco Gerbelli, Project Manager & Delivery Specialist - Responsabile NOC di HiSolution

    HiSolution, centro di competenza italiano che si affianca alle aziende per accelerarne i processi ICT e ottimizzarne sia i valori economici che le performance, ha rispettato quanto anticipato  a fine 2021 e ha realizzato l’ampliamento del proprio Network Operation Center aziendale, affidandone la supervisione al manager Francesco Gerbelli.

    Il NOC in HiSolution, è stato avviato nel 2006 e integra anche il servizio di Help Desk, ed è costituito da un team di tecnici specializzati in infrastrutture Telco e IT. I tecnici si occupano da remoto e in reperibilità della gestione di problematiche di networking e infrastruttura, offrendo un servizio di assistenza operativo 7 giorni su 7. I servizi rispondono a qualsiasi esigenza del cliente con l’obiettivo di prevenire proattivamente disservizi o problematiche di rete, anticipando le richieste di assistenza tecnica.  Supervisione, monitoraggio e gestione della rete LAN, dei server, dei firewall, dei dispositivi di unified communication, delle reti Wi-Fi, completano la gamma delle prestazioni a valore offerte dal NOC.

    A coordinare le attività del pool di tecnici è stato incaricato Francesco Gerbelli, Project Manager con uno straordinario background tecnico che è stato nominato da pochi mesi responsabile di reparto.

    Con oltre 20 anni d’esperienza come tecnico informatico specializzato in hardware e sistemista in diverse aziende, e una forte expertise in soluzioni VoIP, Gerbelli nel 2019 entra a far parte del team tecnico di HiSolution in qualità di Project Manager & Delivery Specialist per la creazione e la gestione dei progetti di diverse complessità. Le capacità manageriali che lo contraddistinguono lo hanno portato oggi anche ad assumere la carica di Responsabile NOC di HiSolution.

    Nella filosofia dell’azienda, il NOC ha tre esigenze cui rispondere in maniera adeguata ovvero il porsi come unico interlocutore per il cliente, lavorare in proattività e assistere il cliente con un servizio di qualità erogato in tempi rapidi.

    Per i prossimi due anni HiSolution prevede lo sviluppo di diversi progetti volti sia ad incrementare il livello di competenza di rete grazie a percorsi di formazione e all’interdisciplinarietà tra i colleghi sia al perfezionamento nella customer-care e nella relazione con il cliente, grazie all’implementazione del servizio di monitoraggio proattivo HiTrack, che consente di inviare degli alert preventivi in caso di problematiche e/o guasti sulla rete. È previsto anche un ampliamento dell’offerta con servizi di Chat Box, e di intelligenza artificiale volti al miglioramento del servizio di assistenza. Inoltre, l’azienda è alla continua ricerca di personale specializzato da integrare nel team del reparto.

    “Sono particolarmente grato ad HiSolution per il nuovo incarico che mi è stato affidato, un ruolo che mi riempie di orgoglio e mi offre la possibilità di lavorare a stretto contatto con persone altamente specializzate e certificate – è il commento di Francesco Gerbelli. –  Sono molti e ambiziosi i progetti che abbiamo in cantiere per il NOC che riteniamo il cuore pulsante delle nostre attività. Proprio per questo siamo alla continua ricerca di profili con una forte expertise tecnica che possano assicurare un valore aggiunto al nostro reparto”.

    “Delivery, Help Desk e NOC contribuiscono ad assicurarci ancora maggiori competenze e professionisti di riferimento utili a consolidare ulteriormente la relazione con il nostro cliente. L’Help Desk e NOC sono servizi imprescindibili e hanno il compito di risolvere eventuali problematiche del cliente in proattività, ancor prima che le criticità vengano rilevate. Ecco perché siamo sempre pronti a dare risposte, offrire la massima cura, affiancare il cliente dal design e dal setup del progetto fino al delivery e all’assistenza post vendita” aggiunge Guido Gelli, Delivery Manager di HiSolution.

    Guido Gelli, Delivery Manager HiSolution
    Guido Gelli, Delivery Manager HiSolution
    HiSolution
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.