Nel primo semestre del 2024 aumentano i furti di dati sul dark web (+10%). Italia al 5° posto per furto di e-mail e password online
Browsing: cybersecurity
Il Gruppo, protagonista della prima ondata informatica negli Anni ’80, torna a produrre tecnologia tutta italiana dopo diversi anni
A partire dal 2024, nell’Unione Europea (UE) entreranno in vigore una serie di normative in materia di cybersecurity ma i C-level potrebbero essere ancora impreparati
Uno studio di Axitea rivela la crescente attenzione verso soluzioni tecnologiche avanzate e personalizzate, con investimenti in crescita e focus su AI, integrazione e outsourcing per la gestione del rischio
Proofpoint ha identificato una nuova campagna pericolosa che prende di mira specificatamente il settore
Dare la giusta priorità al debito di sicurezza resta un problema per gli sviluppatori. Veracode annuncia innovazioni per identificare e unificare i rischi critici
CosmicBeetle sfrutta vulnerabilità vecchie di anni per attaccare le piccole e medie imprese
Bitdefender presenta la prima tecnologia di hardening proattivo e riduzione della superficie di attacco (PHASR) del settore
Ormai molti conoscono il concetto di rischio human-centric. Ma cosa significa in pratica?
Daniel Rapp, Group Vice President, AI/ML, Proofpoint, riassume le opportunità e le sfide che la rapida diffusione dell’AI sta portando alle aziende in tema di sicurezza cyber
Mobisec, azienda trevigiana specializzata nella cybersecurity delle applicazioni mobile, ha condotto un’analisi sulle app mobile di alcuni settori: healthcare, finance, energia, Gdo e Telco
Un nuovo report di Kaspersky evidenzia come i dirigenti della C-Suite potrebbero essere in ritardo nell’affrontare le complessità dell’IA in Europa, rischiando di non proteggersi adeguatamente dalle minacce avanzate e dalle sfide normative
Nella continua corsa all’innovazione che caratterizza il mondo automotive, la sicurezza delle identità emerge come priorità sia come scudo difensivo che come guida di sviluppo, facendo progredire il settore per affrontare con successo le complessità della cybersecurity
Il potenziamento delle integrazioni e la telemetria condivisa rafforzano i livelli di sicurezza per i clienti
Giorgio Triolo, Chief Technology Officer di Axitea, prende in esame un modello innovativo, che mette anche le PMI nella condizione di potersi proteggere efficacemente dalle minacce cyber
Armis affronta il tema della cybersecurity in questo settore chiave per l’industria italiana
Relatech, tramite Mediatech, si aggiudica il progetto di gara europeo per l’adozione di sistemi software del partner tecnologico Cynet parte dell’ecosistema Relatech
Kaspersky ha pubblicato il report “Mallox Ransomware: In-Depth Analysis and Evolution”, che fornisce un’analisi esaustiva del ransomware Mallox, descrivendo la sua trasformazione da un malware gestito privatamente a un’operazione Ransomware-as-a-Service (RaaS) su larga scala
I nuovi e miglioramenti ottenuti con l’agent secure-by-design sprigionano le potenzialità della tecnologia di sicurezza AI di Singularity, incrementando la protezione su tutti gli endpoint, le identità e i workload in cloud
Il servizio su larga scala mette a disposizione dell’azienda la più completa protezione di esperti di settore, aiutando le imprese a incrementare in modo efficiente ed efficace le procedure di sicurezza per difendersi dalle attuali minacce