• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Anoymous Italy torna ad attaccare i siti governativi locali

    Anoymous Italy torna ad attaccare i siti governativi locali

    By Redazione LineaEDP09/11/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le rilevazioni di FireEye sull’attività svolta negli scorsi giorni da Anonymous Italy, AntiSecITA e LulzSecITA

    Anonymous Italy, AntiSecITA e AntiSecITA sono stati protagonisti di un importante attacco rilevato intorno al 5 di novembre, giorno di Guy Fawkes, una giornata che, da 7 anni a questa parte, vede intense attività di minaccia informatica e proteste fisiche da parte degli attivisti affiliati ad Anonymous.

    Rilevato da FireEye, intelligence led security Company ha rilevato, l’attacco da parte di Anonymous Italy, AntiSecITA e LulzSecITA, ha rubato database da 13 siti governativi locali italiani.

    In particolare, secondo quanto rilevato da FireEye, tramite attacchi SQL injection, i male intenzionati hanno fatto trapelare database contenenti credenziali e altri dati, a bassa sensibilità, da 13 siti web di enti locali italiani nell’ambito della nuova campagna #FifthOfNovember.

    I dati sono costituiti principalmente da varie tabelle con nome e cognome, indirizzi e-mail, nomi utente e password. I tre gruppi hanno anche affermato di aver rovinato il sito web di uno dei 13 siti web compromessi, il Comune di Sapri, e ne hanno fornito uno screenshot sul blog di Anonymous Italy.

    Tra i siti internet colpiti quello del Comune di Palermo, della Provincia di Arezzo e del Consiglio Regionale dell’Umbria.

    In tal senso, FireEye ritiene che i tre gruppi siano principalmente motivati dall’ideologia anti-establishment. Questi gruppi sono stati attivi negli ultimi mesi, sostenendo di aver colpito il giornalismo italiano e i siti web universitari, insieme al gruppo italiano AnonPlus.

    Inoltre, Anonymous Italy, AntiSecITA e LulzSecITA stanno attualmente utilizzando l'hashtag #OpBlackWeek, un’indicazione che intendono continuare ad aumentare il livello di attività di minaccia per tutta la settimana.

    In pericolo anche gli istituti bancari dei Paesi in via di sviluppo
    Una seconda minaccia è stata, inoltre, perpetrata da AnonGhost Security Team, che ha affermato di avere l’intenzione di colpire istituti bancari di Paesi in via di sviluppo e produttori Oil&Gas.

    Nello specifico, il 6 e il 7 novembre, AnonGhost Security Team ha dichiarato di aver condotto attacchi DDoS (distributed denial-of-service) contro le seguenti quattro banche (Bank of Botswana, Bank of Guyana, Bank of the Republic of Haiti, Bank of Jamaica) utilizzando gli hashtag #Opcentralbanks e #MMMMMM2018 (un riferimento alla manifestazione Million Mask March che coincide con il Guy Fawkes Day del 5 novembre);

    Sempre il 7 novembre, AnonGhost Security Team ha denunciato un attacco DDoS contro il produttore albanese di petrolio e gas Albpetrol (www.albpetrol.al) fornendo uno screenshot che sembrava indicare che il sito era inaccessibile. Il gruppo ha accompagnato il reclamo con l’hashtag italiano #Opcompagniepetrolifere, mai stato osservato prima, e che può indicare l’intenzione del gruppo di colpire altre aziende del settore petrolifero ed energetico.

    All’inizio del 2018, l’AnonGhost Security Team aveva denunciato cinque attacchi DDoS contro i produttori di petrolio e gas, tra cui Albpetrol, per protestare contro i danni ambientali percepiti e la corruzione.

     

     

    Anonymous Anonymous Italy AntiSecITA attacchi SQL injection DDoS FireEye
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.