• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Agentforce 360: il punto di connessione tra operatori umani, agenti AI e dati
    • Il multi-cloud secondo Netalia: sovranità digitale e libertà dai vendor
    • Spyware Android: ProSpy e ToSpy minacciano gli Emirati Arabi Uniti
    • Il Commercialista diventa consulente strategico grazie all’AI
    • Franchetti con Almaviva per infrastrutture più intelligenti e sostenibili
    • Cloud-Native: tempi troppo lunghi per i rebuild manuali
    • Agent Rewind di Rubrik corregge gli errori dell’Agentic AI
    • Agentforce IT Service: la nuova frontiera del supporto IT
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Dell Hybrid Client per regalare flessibilità a dipartimenti IT e dipendenti

    Dell Hybrid Client per regalare flessibilità a dipartimenti IT e dipendenti

    By Redazione LineaEDP12/03/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dell Hybrid Client è la prima soluzione software per il client computing con gestione in cloud ibrido che consente l’accesso a dati e applicazioni indipendentemente dal fatto che si trovino su cloud pubblico, cloud privato o sul dispositivo stesso

    ObjectScale-Dell Hybrid Client Dell Technologies-Dell AI Data Platform

    Dell Hybrid Client è una nuova soluzione software client proposta da Dell Technologies che risponde ai cambiamenti nelle esigenze di aziende, utenti finali e IT: gestita centralmente, è pronta a essere implementata su selezionati dispositivi mobili e desktop Dell per aiutare il personale a lavorare rapidamente all’interno di un’esperienza uniforme. Primo software di client computing al mondo con gestione in cloud ibrido, Dell Hybrid Client consente facilmente l’accesso a dati e applicazioni indipendentemente da dove si trovino – in cloud pubblico, in cloud privato o sul dispositivo dell’utente.

    In un mondo sempre più connesso al cloud, le organizzazioni hanno bisogno di implementare e mantenere facilmente dati e applicazioni da una varietà di postazioni senza appesantire l’IT né ostacolare la produttività del personale. Dell Hybrid Client semplifica e personalizza l’esperienza degli utenti e dell’IT garantendo sicurezza e flessibilità attraverso dispositivi e ambienti di lavoro. Funzionalità come applicazioni integrate per la produttività quotidiana, sicurezza del browser e altre ancora sono immediatamente disponibili e vengono gestite attraverso il cloud permettendo ai dipendenti di lavorare come e dove preferiscono.

    “Il perno di Dell Hybrid Client è un’esperienza avanzata tanto per il personale quanto per i team IT”, ha dichiarato Brooke Huling, vice president del Modern Computing Solutions Group di Dell Technologies. “Ai dipendenti, Dell Hybrid Client offre la stessa esperienza personalizzata indipendentemente dal dispositivo scelto per lavorare. Tutto ciò che occorre si trova a portata di mano. Per l’IT, invece, consente l’accesso a cloud differenti per consentire di scalare e personalizzare le esperienze della forza lavoro velocemente”.

    “Dell Hybrid Client ha tutte le potenzialità per cambiare le regole del gioco”, ha commentato Rob Enderle, Presidente e Principal Analyst di Enderle Group. “Il nuovo ambiente del lavoro senza confini, abbinato alla necessità di supportare app virtuali, locali e in cloud, significa che ci stiamo avvicinando a nuove opportunità per una nuova soluzione di client computing. Dell possiede la varietà di offerta e il coverage che occorrono per spingere un simile cambiamento all’interno del settore”.

    Come funziona

    Dell Hybrid Client parte da un single sign-on attraverso il quale gli utenti trovano la propria interfaccia desktop personalizzata e tutte le loro applicazioni, siano esse nel cloud o virtuali. Prima del suo genere, questa soluzione fornisce:

    · Sicurezza su ogni touchpoint: scalabilità sicura fino a migliaia di utenti salvaguardando i dati dell’azienda e dei dipendenti attraverso funzionalità integrate come lockdown di sistema, secure boot, crittografia dei file utente e altro ancora.
    · Workflow semplificato: la giornata lavorativa non ha più bisogno di essere interrotta grazie al fatto che gli utenti dispongono ora di accesso sicuro alle applicazioni virtuali e web di Citrix, VMware e Microsoft e a varie risorse storage.
    · Produttività ottimizzata: i client Zoom o Microsoft Teams girano in locale per velocizzare la collaborazione contribuendo a ridurre il carico sulle infrastrutture IT.
    · Esperienza coerente: grazie a una funzione “Follow-me” potenziata, gli utenti trovano le loro applicazioni e i loro dati su qualsiasi interfaccia desktop supportata, anche dopo aver cambiato dispositivo.
    · Flessibilità nella scelta dei cloud provider: le aziende possono adottare un approccio maggiormente flessibile supportando e integrando trasparentemente da Wyse Management Suite una varietà di cloud provider come Google Cloud e Microsoft Azure.
    · Supporto software completo: con ProSupport, gli utenti Dell Hybrid Client ricevono una risoluzione proattiva degli inconvenienti. Grazie ad avvisi automatici con relativa apertura di ticket, diagnosi remota e accesso ai tecnici ProSupport , i dipendenti non incorrono praticamente in alcuna interruzione e l’IT è in grado di rispondere proattivamente alle esigenze di business.

    Dell Hybrid Client è disponibile su una varietà di form factor desktop, VDI e mobili – come i modelli OptiPlex 7090 Ultra, OptiPlex 3090 Ultra, Wyse 5070. Sarà disponibile sul nuovo Latitude 3320 a partire da metà aprile.

    Il nuovo Dell Hybrid Client è disponibile al prezzo 53,81€ con un anno di subscription e un anno di prosupport.

    Dell Hybrid Client Dell Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Agentforce 360: il punto di connessione tra operatori umani, agenti AI e dati

    14/10/2025

    Il Commercialista diventa consulente strategico grazie all’AI

    14/10/2025

    Cloud-Native: tempi troppo lunghi per i rebuild manuali

    14/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    Spyware Android: ProSpy e ToSpy minacciano gli Emirati Arabi Uniti

    14/10/2025

    Cyberassicurazione: una guida pratica per scegliere la polizza giusta

    13/10/2025

    CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security

    09/10/2025

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025
    Report

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.