• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?
    • Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire
    • AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende
    • Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile
    • AIPSA: Alessandro Manfredini alla Presidenza per il triennio 2025-2028
    • Turkcell, Juniper e ID Quantique realizzano un PoC per reti Quantum-Safe
    • GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»SAP presenta nuove funzionalità di AI generativa

    SAP presenta nuove funzionalità di AI generativa

    By Redazione LineaEDP27/10/20235 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SAP presenta nuove funzionalità di AI generativa per migliorare la customer experience e potenziare le operazioni di business

    SAP presenta nuove funzionalità di AI generativa

    SAP presenta nuove funzionalità di AI generativa per tutto il portafoglio SAP CX. Tra cui Joule, il copilota di AI generativa in linguaggio naturale di SAP. Le nuove funzionalità di AI generativa aiuteranno le aziende ad automatizzare attività dispendiose in termini di tempo. Ma anche ad analizzare rapidamente i dati provenienti da tutta l’organizzazione per ottenere insight preziosi e fruibili.

    A differenza di altre tecnologie di AI generativa che utilizzano solo i dati presenti in un sistema a compartimenti stagni, queste nuove funzionalità AI sfruttano la ricchezza dei dati esperienziali. Ma anche di quelli operativi di SAP, nonché dei dati provenienti da fonti terze. Il tutto per fornire alle aziende una visione a 360 gradi dei propri clienti. Insight proattivi e contestuali basati sull’AI in tutta l’impresa aiutano le organizzazioni a ottimizzare i processi e ad adattarsi alle specifiche esigenze di business e ai rapidi cambiamenti del mercato.

    Offrire ai clienti esperienze più intelligenti e personalizzate

    Le nuove funzionalità, che includono casi di utilizzo su misura per i team di e-commerce, vendite, assistenza clienti e marketing, sono il passo successivo. Il tutto per fornire una CX intelligente e consentire alle persone di lavorare in modo più efficace ed efficiente. In questo modo i clienti potranno offrire customer experience eccezionali che differenziano le loro attività. Ma che creano anche fedeltà al brand, rendono più profonde le relazioni con i clienti e, in ultima analisi, promuovono la redditività.

    Le nuove funzionalità applicate in tutto il portafoglio SAP CX, comprendono:

    Potenziamento della gestione dei cataloghi e miglioramento della ricerca dei prodotti

    La correttezza dei cataloghi è uno dei compiti più ardui per i responsabili dell’area commerce. I beni non taggati correttamente non sono visualizzati nelle ricerche e le raccomandazioni di prodotti incomplete non facilitano le conversioni. Con l’utilizzo dell’AI generativa per arricchire i cataloghi attraverso l’estrazione e l’arricchimento dei tag dei prodotti, i responsabili possono aumentare significativamente la visibilità e la reperibilità dei prodotti stessi. Questa nuova funzionalità di AI genera anche descrizioni dettagliate e personalizzate dei beni, aiutando i clienti a fare la scelta giusta.

    Attivazione di risposte rapide e accurate con AI proattiva e contestuale

    L’utilizzo dell’AI per identificare e rispondere alle domande dei clienti consentirà ai team di vendita e assistenza di concentrarsi sulle attività a maggior valore aggiunto. Ad esempio, un responsabile vendite potrebbe ricevere un’e-mail da un cliente che chiede informazioni sui prodotti. Un documento che include in modo intelligente una serie di Domande e Risposte può leggere l’e-mail, indicare le domande importanti e suggerire al responsabile vendite una risposta scritta che comprende le informazioni più aggiornate sul prodotto.

    Automatizzazione delle attività ad alta intensità di lavoro con strumenti di AI basati sui ruoli

    Le nuove funzionalità di AI che SAP presenta includono più di 10 strumenti basati sui ruoli in ambito CX. Questo per aumentare la produttività e l’efficienza automatizzando le attività di routine e liberando il tempo delle persone. Ad esempio, quando si verifica un problema, l’AI può aiutare il team responsabile del Servizio Clienti a riepilogare la situazione e allineare i responsabili sull’accaduto. Questa automazione aumenta l’efficienza, incrementando gli utili netti dell’azienda e dando alle persone più tempo per concentrarsi su iniziative strategiche.

    Utilizzo dell’AI per generare profili cliente completi

    Con i profili dei clienti generati dall’AI basati sulla soluzione SAP Customer Data Platform in tempo reale, le aziende possono combinare i dati di tutte le applicazioni aziendali. E mettere così a disposizione questi profili con i team che si interfacciano con i clienti. Questa visione completa consente alle persone di comprendere rapidamente le preferenze dei clienti, e di offrire quindi un servizio più rilevante. Se un cliente segnala un ritardo nella consegna, i responsabili in prima linea possono utilizzare il riepilogo delle informazioni sul cliente generato dall’AI. Questo include informazioni sullo storico degli ordini, sulle interazioni scorse e sulle preferenze, per risolvere rapidamente il problema e offrire una migliore customer experience.

    SAP presenta anche funzionalità di AI integrate nel portafoglio SAP CX, tra cui: 

    Creazione di contenuti personalizzati basati sull’AI generativa

    Utilizzando l’AI generativa, la piattaforma SAP Emarsys Customer Engagement offre la possibilità di creare contenuti mirati e convincenti per le e-mail che trasmettano il messaggio giusto al pubblico giusto. Inoltre, le soluzioni SAP Sales Cloud e SAP Service Cloud integreranno due nuove funzionalità di AI generativa.

    Autenticazione basata sul rischio AI per migliorare la fiducia del cliente

    La soluzione SAP Customer Identity and Access Management offre nuove funzionalità di autenticazione basate sul rischio AI per proteggere i dati personali dei clienti finali. E prevenire anche eventuali minacce acquisendo intelligenza in tutte le proprietà digitali dell’azienda. Gli utenti avranno una visione unificata del cliente e dei consensi che ha dato. Il tutto rendendo i dati connessi e adattabili per eventuali attività di coinvolgimento in tempo reale.

    SAP presenta nuove funzionalità di AI generativa“Mettere i clienti al centro della trasformazione aziendale richiede una customer experience solida e personalizzata e intelligente”, ha dichiarato Ritu Bhargava, President e Chief Product Officer, SAP Industries e CX, SAP. “Queste nuove funzionalità di AI all’interno del portafoglio SAP CX che SAP presenta consentiranno alle aziende di liberare tutto il loro potenziale. Ma anche di migliorare la fidelizzazione dei clienti, consolidarsi come leader nel loro settore e cogliere i vantaggi dell’AI generativa. Il tutto con soluzioni CX intelligenti che hanno un impatto tangibile sulle organizzazioni. Queste funzionalità sono il passo successivo nella ridefinizione dell’intelligenza per offrire una customer experience straordinaria, senza sforzi”.

    AI generativa AI proattiva e contestuale customer experience CX intelligente SAP SAP CX
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?

    02/07/2025

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.