• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Backup e resilienza per salvare i dati

    Backup e resilienza per salvare i dati

    By Redazione LineaEDP29/03/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Anneka Gupta di Rubrik condivide tre consigli per valutare la validità della strategia di backup adottata per proteggere i dati

    Backup

    Condividiamo un articolo di Anneka Gupta, Chief Product Officer di Rubrik relativo al backup dei dati. Il backup da solo, davanti alle minacce informatiche in circolazione, non è abbastanza. Ecco cosa serve per assicurarsi una resilienza informatica.

    Buona lettura!

    I consigli di Rubrik per il World Backup Day: è tempo di resilienza informatica!

    Nell’attuale panorama delle minacce cyber, possiamo dire che il World Backup Day non è più sufficiente. È ora di passare all’era della resilienza informatica, in cui la combinazione tra postura e recovery contribuirà a preparare le aziende ad affrontare qualsiasi minaccia in qualsiasi fase di attacco.

    La recovery dei dati e i sistemi di backup sono spesso l’ultima linea di difesa, con le soluzioni tradizionali non più in grado di garantire protezione sufficiente. La recente ricerca “2023 State of Data Security” dei Rubrik Zero Labs ha rilevato che il 93% delle organizzazioni conferma tentativi di attacchi volti a colpire i backup, e il 73% di queste ha dichiarato che tali tentativi sono andati, almeno parzialmente, a buon fine.

    Con una soluzione di backup come unica strategia che si frappone tra la continuità operativa e il rischio, le aziende devono chiedersi se hanno davvero piena fiducia nella strategia adottata.

    Ecco tre consigli per valutarne la validità:

    1. Assicurarsi che i dati abbiano autenticazione e controlli di accesso adeguati al fine di impedire ai criminali informatici di sfruttare le vulnerabilità dei sistemi.
    2. Mantenere la visibilità non solo dei dati a rischio, ma di tutto ciò che è stato colpito quando i sistemi sono stati attaccati. La capacità di monitorare i dati in modo più continuo, ovunque essi si trovino, consente ai team IT e di sicurezza di valutare rapidamente e con precisione i rischi e di porvi rimedio.
    3. Simulare e testare costantemente il ripristino in modo di avere la certezza di poter recuperare dati e sistemi critici rapidamente e senza intoppi.

    di Anneka Gupta, Chief Product Office, Rubrik

    Anneka Gupta backup cybersecurity Giornata Mondiale del Backup protezione dati Rubrik
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.