• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale
    • Nutanix supporta Microsoft Azure Virtual Desktop
    • NATO e Google Cloud siglano un accordo multimilionario per un cloud sovrano abilitato dall’AI
    • Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale
    • NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente
    • I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione
    • Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow
    • Cloudera potenzia l’accesso ai dati con l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Attacchi long-lasting tra i più frequenti nel 2024

    Attacchi long-lasting tra i più frequenti nel 2024

    By Redazione LineaEDP26/03/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo l’ultimo report di Kaspersky la durata media degli attacchi long-lasting nel 2024 è di circa 253 giorni e hanno causato la perdita di dati e la crittografia

    attacchi-long-lasting

    Secondo l’ultimo Incident Response Report di Kaspersky, nel 2024 gli attacchi long-lasting, ovvero quelli che si protraggono per più di un mese, hanno rappresentato il 35,2% degli attacchi totali.

    L’Incident Response Report di Kaspersky fornisce approfondimenti sui cyberattacchi analizzati dal team Kaspersky nel corso del 2024, basandosi sui dati delle aziende che hanno richiesto assistenza per risolvere problemi di sicurezza e sui trend delle minacce in vari settori e regioni. Il report aiuta le aziende a rafforzare le proprie misure di sicurezza e a sviluppare strategie efficaci per la risposta agli incidenti.

    Qualche informazione sugli attacchi long-lasting registrati nel 2024

    Secondo il recente report, la durata media dei cyberattacchi di lunga durata misurata durante i giorni medi, è di oltre 253 giorni, mentre la durata media delle attività di risposta agli incidenti risulta essere di circa 50 ore, confermando la complessità e la sfida nel mitigare l’impatto di tali attacchi. Gli attacchi long-lasting hanno causato principalmente la perdita di dati e la crittografia, con conseguenti danni alle aziende. Tra i principali vettori iniziali di questi attacchi rientrano gli exploit rivolti alle applicazioni rivolte al pubblico, che sfruttano le relazioni di fiducia e l’utilizzo di account validi.

    Per migliorare la protezione aziendale contro gli attacchi long-lasting più sofisticati, è necessario implementare solide soluzioni di cybersecurity e assumere professionisti qualificati per gestirle. Per le aziende che non dispongono del personale o delle competenze necessarie, sono disponibili servizi di managed security, come Kaspersky Incident Response o Kaspersky Managed Detection and Response, che offrono la possibilità di analizzare gli incidenti e ricevere assistenza da parte di esperti. Questi servizi offrono l’intero ciclo di gestione degli incidenti, dall’identificazione delle minacce alla protezione continua fino al ripristino.

    Il parere dell’esperto

    “Comprendere l’evoluzione delle minacce informatiche è fondamentale per ogni azienda che voglia salvaguardare le proprie risorse e i propri processi. Dalle nostre ricerche emerge che la resilienza dei cybercriminali aumenta con il progredire della tecnologia, spingendo le aziende non solo a rispondere, ma anche ad anticipare e adattare le proprie misure di sicurezza in modo proattivo”, ha commentato Konstantin Sapronov, Head of Global Emergency Response Team di Kaspersky.

    attacchi informatici cybersecurity Kaspersky trend 2024
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025

    NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente

    25/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025

    NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente

    25/11/2025

    Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow

    24/11/2025
    Report

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.