• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • CIO e Direzione IT protagonisti della rivoluzione digitale
    • Small Language Model: quando e dove fanno la differenza?
    • NetApp e Red Hat uniscono le forze per la modernizzazione IT
    • TXT Public Sector: il nuovo hub per la digitalizzazione della PA
    • Avanade presenta le Frontier Firm, dove l’AI è compagna di pensiero
    • Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti
    • Vantage Data Centers inaugura un secondo campus a Milano
    • Check Point Research analizza le minacce informatiche più diffuse di Settembre 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Il SOC as a Service a sostegno della sicurezza delle aziende

    Il SOC as a Service a sostegno della sicurezza delle aziende

    By Redazione LineaEDP31/08/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il SOC as a Service si sta sempre più affermando come una soluzione ottimale per le aziende in tema di CyberSecurity

    SOC as a Service

    Le aziende che non hanno al loro interno le risorse o il personale con le giuste competenze dovrebbero rivolgersi a un SOC (Security Operation Center) in outsourcing per rendere sicuri i loro dati attuando il modello di sicurezza “SOC as a Service”.

    BeDisruptive, boutique tecnologica specializzata in sicurezza informatica, offre un SOC federato, con capacità globale ma con esperti locali situati a Roma in Italia, a Madrid, nella di Città di Panama e in futuro anche a Milano e Washington D.C. Con una visione intelligente della sicurezza 24×7, concentra le sue capacità per gestire, contenere e mitigare i rischi e le minacce in modo efficiente, automatico e collaborativo.

    Giovanni Toscani, Italy SOC Director di BeDisruptive spiega: “Il BeSOC di Bedisruptive si basa su strumenti di Security Orchestration, Automation and Response (SOAR) ed è integrato con strumenti di Intelligenza Artificiale, per fornire ai clienti un servizio di qualità superiore. Gli analisti esperti all’interno del SOC lavorano per costruire i diversi momenti del processo che garantisce la postura di sicurezza alle aziende.”

    Il servizio che offre il BeSOC ai nostri clienti comprende diverse fasi: si parte dalla prevenzione, ovvero il monitoraggio delle possibili minacce alla sicurezza adottando le misure proattive per prevenire gli incidenti di sicurezza. Per poi passare alla fase di rilevazione e ricerca delle minacce in modo avanzato. La terza fase è quella della risposta: orchestrare automaticamente i flussi di lavoro di risposta agli incidenti. Ciò significa che questa è una fase di autoapprendimento e ottimizzazione dei processi: che passa dal triage e analisi iniziale comportando un vantaggio in termine di riduzione del tempo di risposta, al rilevamento avanzato con algoritmi di Machine Learning, alla creazione di playbook personalizzati, con l’obiettivo di migliorare la postura di sicurezza dell’azienda. Infine, la quarta fase è quella di previsione: gli addetti ai lavori del BeSoc, attraverso la cyber Threat Intelligence, arricchiscono i database sulle minacce con le informazioni rilevate.

    Continua Giovanni Toscani, Italy SOC Director di BeDisruptive: “Possiamo anche integrare elementi di prevenzione e rilevamento esistenti senza imporre vincoli ai nostri clienti, salvaguardando i loro investimenti in tecnologia – oltre ad avvalersi delle best practice condivise al livello internazionale.”

    BeSOC è certificato ISO 9001 e 27001, e BeDisruptive è membro FIRST e accreditata TF-CSIRT.

    BeDisruptive cybersecurity SOC SOC-as-a-Service
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025

    Check Point Research analizza le minacce informatiche più diffuse di Settembre 2025

    16/10/2025

    SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native

    16/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025

    Check Point Research analizza le minacce informatiche più diffuse di Settembre 2025

    16/10/2025

    SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native

    16/10/2025

    L’intelligenza artificiale abbassa le barriere per i cybercriminali

    15/10/2025
    Report

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.