Con il sostegno di Clearlake Capital, Landesk e Heat si uniscono per offrire soluzioni complete evolute per le operazioni e la sicurezza It
Autore: Laura Del Rosario
Durante la tappa milanese del SAS Roadshow si è parlato dei nuovi paradigmi per le aziende che vogliono trarre il massimo valore dai dati per vincere le sfide di oggi e del futuro
I DL 127 e 193 danno a PMI e “Partita Iva” delle chiare indicazioni e Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia ha preso molto a cuore il nuovo scenario legislativo proponendo, all’interno del portale di collaborazione e condivisione webdesk , Fattura SMART, Consegna Fatture e Riconoscimento PDF 100%
Ereditato il percorso decennale portato avanti come Emerson Network Power, ora l’azienda vanta un approccio da startup
Appuntamento dal 24 al 28 aprile con l’Hannover Messe. Attesi 200.000 visitatori da 80 Paesi
I pro e i contro di quest’arma per affrontare la criminalità informatica nella riflessione di Paolo Arcagni
CIOC, collaborazione tra pubblico e privato e arruolamento di hacker etici
La piattaforma Talend Data Fabric si rinnova ed accelera l’accesso alle informazioni di business
I clienti di Teradata vedono così ampliata la scelta di soluzioni di cloud ibrido
Le appliance Fortinet e i servizi Lantech per l’infrastruttura di rete cablata e wireless del Dipartimento di Scienze del Farmaco di Padova
Il CEO Stefano Musso spiega punti di forza e strategie della società, che per il trentesimo anniversario si è regalata una nuova immagine
Nuovo studio di SAP realizzato in collaborazione con MakeSense
Da aprile 2017 la separazione
Il principale costruttore navale occidentale adotta il cloud ibrido per rendere più rapido il ciclo di vita di progettazione e costruzione di nuove navi
Che ruolo avrà l’infrastruttura iperconvergente nell’anno che verrà? La risposta di VMware
L’investimento è pari a 3,5 milioni di euro. A fine anno il via
La partnership punta a velocizzare l’accesso alle informazioni utili per le più importanti missioni umanitarie e diplomatiche
In scena quest’anno ad Hannover l’enorme potenziale della digitalizzazione
I servizi cloud sono in forte crescita e Siav, specialista italiano nel settore informatico del digitale, con prodotti per l’Enterprise Content Management, l’Enterprise File Sync & Share, il Business Process Management e la Conservazione Digitale, potenzia la sua infrastruttura di connettività. Secondo Alfieri Voltan, presidente di Siav, “la disponibilità di memoria di massa e capacità elaborative in cloud sta diventando una commodity, come la fornitura della energia elettrica o dell’acqua corrente: non è possibile pensare di fornire acqua poco potabile o energia elettrica intermittente e a un voltaggio insufficiente per l’utente. Per questo anche nel cloud occorre allinearsi ai più…
Il commento di Filippo Monticelli, Country Manager di Fortinet Italia, di fronte ai cambiamenti imposti dalla Digital Transformation