- Cloud e sicurezza: i vettori di attacco primari continuano ad avere un ruolo decisivo
- ServiceNow: 3 consigli sull’Agentic AI
- La GenAI sostituisce le persone: Falso. Insieme migliorano la costumer experience
- Great Lakes Data Racks & Cabinets: Vertiv completa l’acquisizione
- La sicurezza mobile secondo ESET
- OT e cybersecurity: perché il modello reattivo non basta più
- SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
- Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
Browsing: Posizione Primo Piano
Si tratta di Callisto, fuoriuscito da Hacking Team
Lo evidenzia il Report di McAfee Labs relativo al quarto trimestre 2016
La nuova minaccia CLDAP Reflection Attacks ha colpito aziende di software e tecnologiche
In un processo di rivoluzione digitale inarrestabile intelligenza delle macchine e intelligenza umana si fondono per sfondare i confini dell’immaginabile
Interoute metterà a disposizione il Virtual Data Center di Stoccolma per archiviare i dati dei satelliti
La sicurezza per le PMI è sempre più intelligente, affidabile e semplice
Le nostre aziende tra le più colpite dai criminali informatici. Competenze e strumenti per estrarre le prove dai dispositivi tecnologici sono leva strategica a protezione della competitività del Paese
Quando la sicurezza è integrata presto e ovunque all’interno del ciclo di sviluppo del software è possibile avere un software migliore, più velocemente. Perché non iniziare?
Il Security Index di Accenture evidenzia una scarsa sicurezza degli asset digitali e nel monitoraggio delle minacce
Da FireEye i quattro trend da considerare quando si migliorano le proprie difese
A che punto siamo con la ‘nuvola’? E come viene percepite dalle aziende? Il punto di vista di Cloudera
Per le aziende potrebbe trattarsi di una buona occasione per rivolgersi al cloud
L’innovazione applicata ai settori più tradizionali dell’economia del territorio è in grado di creare nuove opportunità di sviluppo, garantire una maggiore efficienza e accrescere il valore dei prodotti
Dovranno essere attuate entro la fine di dicembre 2017
NetApp avanza un’analisi sulla rivoluzione portata dall’Internet delle Cose e dal ruolo che giocherà in molti settori
Dopo Genya Bilancio ecco Genya Dichiarativi, la consecutio logica dell’innovativo progetto di Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia
Il rinnovamento dei sistemi IT può portare alle aziende un aumento del 14% nei ricavi e il 13% di riduzione nei costi operativi
Come evolve il monitoraggio unificato nell’era della digital transformation
L’arrivo della nuvola cambia le regole del gioco
Gli attacchi Business Process Compromise sono attacchi complessi e sofisticati che possono mirare ad alterare le linee di produzione di un’azienda, trasferire ingenti somme di denaro e anche contrabbandare merci illegali