- ROM1: Vertiv fornitore di infrastrutture avanzate AI-ready
- S2E e Desotech: alleanza per competenze avanzate su Cloud e AI
- Sostenibilità dell’AI: andare oltre i data center “green”
- Dynatrace ottiene la certificazione ACN QC1
- Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”
- Red Hat OpenShift 4.20: annunciata la disponibilità al pubblico
- Veeam è Molto di Più: la resilienza informatica come leva strategica per le aziende
- Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
Browsing: Rubriche
I settori che di più accusano le conseguenze della tecnologia obsoleta sono soprattutto servizi educativi e la sanità
Le tecnologie post-quantistiche sono progettate per opporre resistenza agli attacchi quantistici. Scopriamo l’approccio di Stormshield
Kaspersky supporta l’INTERPOL per interrompere le operazioni del trojan bancario che ha sottratto alle vittime più di 3,5 milioni di euro
Nell’analisi del Patch Tuesday 2023 Akamai spiega gli impatti derivanti dalla vulnerabilità di Microsoft Themes appena scoperta
Beko Italia sceglie il chatbot intelligente di indigo.ai per migliorare l’assistenza clienti
Il chatbot intelligente di indigo.ai, basato su AI generativa conversazionale, supporterà l’azienda del bianco fornendo agli utenti assistenza personalizzata sui prodotti
Amadori riduce in maniera drastica le tempistiche tra la gestione degli asset e la generazione degli ordini grazie ad Appian
Exclusive Networks Italia lancia XDefense, il nuovo servizio gestito di Cybersecurity per VAR e system integrator
Anche quest’anno il nostro è il Paese più colpito in Europa da attacchi malware. Lo conferma Trend Micro nel suo report annuale delle minacce
Durante il Security Summit 2024 gli esperti di Clusit si focalizzeranno su tre percorsi: tecnico, gestionale e legale per potenziare la consapevolezza sulle nuove minacce informatiche
Alessio Mercuri di Vectra AI spiega come la diversità di genere nella cybersecurity sia importante. Perchè d’altronde, nella lotta al cyber crime, il genere non conta
Kaspersky condivide gli ultimi dati relativi agli attacchi di phishing del 2023 e spiega le cause di questo vertiginoso aumento
Aumentano del 154% gli attacchi DDoS contro il settore finanziario. Condividiamo i dati principali del nuovo report di FS-ISAC e Akamai
Investire in Cyber Insurance significa minimizzare il rischio futuro. Ma quali sono le migliori strategie da adottare
Il report annuale di Exprivia segnala numerosi attacchi informatici avvenuti in Italia lo scorso anno legati al cybercrime. PA e settore finanziario i più colpiti
Sfruttando il festival religioso Monlam il gruppo APT Evasive Panda ha compromesso il sito web del raduno aggiungendo un codice dannoso
Nutanix è stata scelta da UniPA per implementare una infrastruttura cloud iperconvergente flessibile, scalabile, performante e sicura, aperta a tutti gli hypervisor presenti sul mercato e in grado di supportare una piattaforma di Virtual Desktop
Secondo il Rapporto Clusit in Italia i cyber attacchi gravi che vanno per la maggiore sono di tipo cybercrime e hacktivism. Il settore più colpito è quello governativo/militare
Secondo Kaspersky la mancanza di personale di cybersecurity qualificato è la sfida più grande per le aziende europee
Secondo la ricerca “Sicurezza Informatica e Sostenibilità Digitale”, integrazione tecnologica, privacy e sovranità impattano sullo sviluppo sostenibile
Ferdinando Mancini di Proofpoint condivide 7 consigli per prevenire il furto di dati. I costi conseguenti a una violazione potrebbero essere onerosi per un’azienda

