• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain
    • Proedil sceglie Metriks AI: tecnologia e dati al centro della partnership
    • Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive
    • Trend Micro e Google Cloud ancora insieme per la sicurezza enterprise
    • Conoscenza aziendale: tutto cambia con l’Intelligenza Artificiale
    • Almawave integra Velvet con IBM watsonx
    • Investimenti tecnologici: guida strategica per conquistare i CdA
    • Minimum Viable Company: la nuova frontiera della resilienza cyber
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»AI: quale impatto etico?

    AI: quale impatto etico?

    By Redazione LineaEDP11/06/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Fujitsu si dedica a questa tematica nel forum AI4People

    Fujitsu Laboratories of Europe è diventato uno dei partner fondatori dell'iniziativa AI4People, il primo forum globale europeo dedicato all'impatto sociale dell'Intelligenza Artificiale (AI) da poco inaugurato. Obiettivo di AI4People è quello di riunire i principali player coinvolti nella definizione delle nuove applicazioni della AI inclusi la Commissione Europea, il Parlamento Europeo, organizzazioni della società civile, operatori del settore ed esponenti dei media. Per Fujitsu questa iniziativa si sincronizza con il focus globale della ricerca e sviluppo di Fujitsu Laboratories orientato allo sviluppo di una AI socialmente responsabile aprendo la strada a un framework etico europeo in grado di supportare i progetti AI del futuro. I primi risultati del forum AI4People saranno presentati a novembre in occasione del Summit on Artificial Intelligence di Bruxelles.

    Fujitsu Laboratories of Europe è uno dei centri di eccellenza globali del Gruppo Fujitsu per la ricerca sulla AI, come spiega il suo CEO, Adel Rouz: “La mission delle nostre attività di ricerca e sviluppo è il miglioramento della società grazie alle nostre tecnologie di ultima generazione per compiere importanti progressi e risolvere sfide sociali. Le nostre attività di R&D in Europa includono una particolare attenzione verso il modo di applicare le tecniche di deep learning coniugandole con le tecnologie AI attuali e in evoluzione. Per questo è fondamentale la creazione di un framework etico per una buona società AI che riconosca il ruolo della AI quale forza in grado di ridisegnare le nostre vite, le nostre interazioni e i nostri ambienti. AI4People è un canale importante per esplorare e influenzare questo processo per il bene comune. Siamo entusiasti di aderire a questa iniziativa nelle fasi iniziali della sua evoluzione e di poter avere un ruolo nell'indirizzare le future raccomandazioni etiche e le politiche relative alla AI”.

    Il presidente di AI4People, Michelangelo Baracchi Bonvicini, ha aggiunto: “Siamo lieti di dare il benvenuto tra i nostri membri a Fujitsu Laboratories of Europe per contribuire allo sviluppo della AI in Europa. La AI sta modellando tutti gli aspetti delle nostre attività quotidiane oltre che aspetti fondamentali della società. Tuttavia, si tratta di una tecnologia assai differente rispetto a qualsiasi altra incontrata sinora e il suo futuro deve essere supportato da un chiaro progetto sociopolitico. Questa è la missione che ha portato alla fondazione di AI4People: creare il mondo digitale del futuro in maniera responsabile e consapevole. Con partner come Fujitsu collaboreremo per raggiungere questi obiettivi e garantire una “buona società AI” inizialmente per l'Europa e successivamente per il resto del mondo”.

    AI4People Fujitsu Laboratories of Europe intelligenza artificiale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain

    30/07/2025

    Proedil sceglie Metriks AI: tecnologia e dati al centro della partnership

    30/07/2025

    Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive

    30/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain

    30/07/2025

    Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive

    30/07/2025

    Trend Micro e Google Cloud ancora insieme per la sicurezza enterprise

    30/07/2025

    Minimum Viable Company: la nuova frontiera della resilienza cyber

    29/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.