• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Check Point e Cisco forniscono sicurezza SD-WAN e rete di livello enterprise anche alle filiali

    Check Point e Cisco forniscono sicurezza SD-WAN e rete di livello enterprise anche alle filiali

    By Redazione LineaEDP24/08/2020Updated:24/08/20205 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le soluzioni SD-WAN consentono agli utenti di connettersi attraverso i loro provider Internet locali invece di effettuare il backhauling attraverso il data center su linee MPLS. La proposta di Check Point e Cisco

    Verizon Business sfrutta la rete Zero Trust per Siemens

    Le imprese stanno migrando le proprie applicazioni, i workload e i servizi dal data center al cloud. Inoltre, si stanno allontanando dalle tradizionali architetture WAN e stanno adottando SD-WAN per fornire un migliore supporto alle applicazioni SaaS cloud. Le soluzioni SD-WAN consentono agli utenti di connettersi attraverso i loro provider Internet locali invece di effettuare il backhauling attraverso il data center su linee MPLS. Le connessioni Internet locali riducono la latenza della rete e consentono di risparmiare sui costi, ma espongono anche le filiali a sofisticati attacchi informatici che prendono di mira il data center.

    L’aumento significativo del numero di lavoratori da remoto e in smart working ha anche ampliato le possibilità di attacco. I CISO hanno dovuto ripensare la loro strategia di rete, poiché i metodi tradizionali di messa in sicurezza delle reti aziendali non funzionavano più. Avevano bisogno di fornire una sicurezza di livello aziendale anche alle filiali, così da proteggersi da sofisticati attacchi informatici multi-vettoriali di quinta generazione.

    La collaborazione tra Check Point e Cisco 

    Insieme, Cisco e Check Point hanno contribuito a garantire le prestazioni e la sicurezza delle applicazioni aziendali e in-cloud su Internet e WAN, semplificando notevolmente le implementazioni e riducendo i costi. Cisco Software-Defined WAN (SD-WAN) porta la gestione, le prestazioni e l’affidabilità di livello enterprise anche alle filiali. SD-WAN ottimizza la connettività a banda larga e i collegamenti privati alle applicazioni che risiedono nei data center, semplificando e centralizzando al contempo la gestione della rete delle filiali.

    Il collegamento diretto delle filiali al cloud tramite un Local Internet Breakout riduce la latenza e migliora l’esperienza complessiva dell’utente. Tuttavia, poiché il traffico cloud viene scaricato dalla WAN privata alle connessioni Internet locali, le filiali diventano soggette agli attacchi informatici. Check Point protegge questi collegamenti con la stessa prevenzione avanzata delle minacce disponibile nei gateway di sicurezza on-premise proprietari.

    CloudGuard Connect e CloudGuard Edge Top-Rated SD-WAN Security per la prevenzione di attacchi informatici

    CloudGuard Connect e CloudGuard Edge di Check Point trasformano la sicurezza SD-WAN, fornendo la migliore prevenzione minacce della categoria per proteggere le aziende, le loro filiali e i lavoratori da remoto dagli attacchi informatici avanzati di quinta generazione. Con un’implementazione in pochi minuti nel cloud o on-premise, CloudGuard Connect e CloudGuard Edge offrono alle aziende efficienza, flessibilità e protezione completa:

    • Prevenzione minacce al top, con il 100% di Block Rate verificato attraverso i benchmark NSS
    • Soluzioni di sicurezza innovative che combinano il controllo brevettato a livello CPU in hosting cloud e il sandboxing a livello di sistema operativo per prevenire le infezioni dovute ai più pericolosi attacchi zero-day e ai più sofisticati attacchi di quinta generazione
    • Informazioni di sicurezza in tempo reale da ThreatCloud. ThreatCloud raccoglie informazioni sulle minacce da 86 miliardi di decisioni di sicurezza, 4 milioni di emulazioni di file e 7000 attacchi zero-day ogni giorno
    • Flessibilità per implementare la sicurezza in tutte le filiali e in più sedi in pochi minuti
    • Una piattaforma unificata di gestione delle minacce e degli accessi che può ridurre le spese operative fino al 40%.

    L’architettura di Cisco 

    Cisco SD-WAN è un’architettura cloud, sicura, aperta, programmabile e scalabile. Attraverso la console Cisco SD-WAN vManage, è possibile stabilire rapidamente una copertura SD-WAN per collegare data center, filiali, campus e strutture di co-locazione per migliorare la velocità, la sicurezza e l’efficienza della rete.

    In qualità di azienda leader mondiale nel settore delle reti, Cisco ha definito lo standard per il routing. Cisco dispone di un’ampia gamma di piattaforme di servizi di rete fisiche e virtuali tra cui scegliere, come i router Viptela OS e i router IOS XE® SD-WAN come le piattaforme Cisco 5000 Series Enterprise Network Compute System (ENCS 5000). Scegliendo Cisco SD-WAN, si ottiene la possibilità di gestire piattaforme certificate affidabili e di implementare istantaneamente la giusta sicurezza nel posto giusto, il tutto dalla console Cisco vManage.

    Networking con Cisco SD-WAN Cloud e Sicurezza grazie a Check Point CloudGuard Connect

    Le filiali e gli uffici da remoto possono beneficiare della connettività ottimizzata offerta da Cisco SD-WAN dalla loro sede remota fino al cloud. Cisco collega gli uffici da remoto direttamente a Check Point CloudGuard Connect, dove sono in grado di sfruttare la prevenzione avanzata delle minacce di Check Point come servizio in hosting cloud, proteggendo la rete e i loro utenti da minacce note e sconosciute. Gli amministratori di rete possono facilmente monitorare e gestire questi siti a livello centrale con la console Cisco vManage.

    SD-WAN Security On-Premises in un’unica appliance con CloudGuard Edge

    Molti clienti preferiscono avere il controllo dei loro dati o sono soggetti a normative come il GDPR. Cisco ENCS 5000 è una piattaforma ibrida che combina le funzionalità di router tradizionale e server tradizionali con un’infrastruttura più piccola.

    Cisco ENCS è una piattaforma di calcolo appositamente progettata e ottimizzata per eseguire VNF compatibili e interoperabili certificati. L’hosting di una macchina virtuale come Check Point CloudGuard Edge, sulle appliance della filiale Cisco ENCS, fornisce ai clienti un controllo minuzioso della sicurezza e dei dati. Con Cisco vManage, la macchina virtuale CloudGuard Edge viene fornita centralmente alle appliance ENCS, riducendo i casi di assistenza sul posto, costi OPEX aggiuntivi e l’inflessibilità associata all’implementazione e alla gestione.

    CloudGuard Edge è un’immagine virtuale leggera del collaudato Check Point Branch Office Security Gateway, disponibile dal 2013. L’ingombro ridotto di CloudGuard Edge richiede un minimo di 1GB di memoria, 1GB di storage su disco e CPU da 1 core.

    Check Point cisco SD-WAN sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.