• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence
    • Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025
    • Pagamenti: trasformazione guidata da AI agentica e SLM
    • Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore
    • La pianificazione ai tempi dell’Industry 4.0
    • Requiro di Archiva Group si arricchisce con le soluzioni DDM e Checker
    • Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis
    • Come implementare la sostenibilità in azienda: i migliori consigli pratici
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Il cloud in EMEA: le 50 aziende al top

    Il cloud in EMEA: le 50 aziende al top

    By Redazione LineaEDP14/11/2017Updated:11/03/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un report realizzato da F5 mostra chi sono le imprese capaci di sfruttare al meglio la ‘nuvola’ per innovare e avere successo

    Quali sono le aziende capaci di innovare nel coud? Ha provato a fare luce su questo aspetto il nuovo report Top 50 EMEA Cloud Climbers di F5, che si è concentrato sull’area EMEA.

    Le 50 aziende “top climber” provengono da diversi settori di mercato e ognuna di esse, sfruttando i proprio investimenti in strategie basate sul cloud, ha raggiunto l’eccellenza dal punto di vista della coesione strategica, dell’impatto sul mercato. Lo studio comprende case history dettagliate relative a un numero selezionato di Cloud Climber e analisi complessive dei nuovi trend del mercato cloud.

    La maggior parte degli innovatori del cloud proviene dal mercato Retail (12%), seguito dai servizi finanziari (8%), dal settore automobilistico (6%), dal mondo dello sport (6%) e di quello del trasporto/logistica (4%). Ma il report prende in esame anche altri settori, come il mondo Education, la Pubblica Amministrazione, il farmaceutico, il finance, il travel e il mercato dell’energia.

    Tra le aziende ai primi posti nel report figurano Spotify (grazie alla sua capacità di fare evolvere e ottimizzare in modo continuativo il proprio servizio di streaming musicale), Mercedes F1 (per le analitiche prestazioni adottate a livello di cloud) e Airbus (per l’utilizzo del cloud e del machine-learning allo scopo di memorizzare e processare centinaia di terabyte di immagini satellitari ogni anno).

    Ma sono molte le aziende note presenti nella lista, fra cui un’eccellenza italiana, il Politecnico di Milano, che utilizza il cloud, ad esempio, per operare un sistema IoT al fine di monitorare le condizioni in siti archeologici inaccessibili. Ricercatori e studenti presso il Networked Embedded Software Lab dell'Università hanno sviluppato una tecnologia per monitorare da remoto il Mitreo, antico luogo di culto, situato sotto il Circo Massimo a Roma. Tutte le tecnologie di sensori embedded sono sviluppate in-house presso il Politecnico di Milano.

    Un’ulteriore presenza di rilievo, a conferma di quanto sia significativa ed estesa l’influenza della tecnologia cloud, è quella di Helix Nebula Initiative, la principale partnership in ambito private cloud in Europa rivolta al mondo scientifico. Si tratta di un’iniziativa che riunisce i provider IT e i principali centri di ricerca in Europa (CERN, EMBL, ESA e PIC) in un lavoro collettivo e che ha portato, ad esempio, alla scoperta della “Particella di Dio”, ovvero il bosone di Higgs.

    Fra le altre grandi realtà citate nel report, ci sono aziende dei settori più diversi, come Adidas, BMW, Carrefour, HSBC, Lufthansa, Novartis, Red Bull, SKY e Zalando.

    Supportato da Hot Topics, la piattaforma media per business leader, e promosso da F5 Networks, il report Top 50 EMEA Cloud Climbers è stato realizzato da un gruppo di esperti internazionali che ha esaminato e sottoposto a un rigoroso processo di valutazione diverse centinaia di aziende provenienti da decine di settori, selezionando le 50 top sulla base di elementi come la coesione strategica, l'impatto sul mercato, le performance operative e il valore complessivo. La giuria comprendeva David Linthincum (SVP di Cloud Technology Partners, recentemente riconosciuto come principale influencer al mondo in ambito cloud), Mu Kenny Li (CEO di Cloud Spectator), Rene Buest (Directory of Technology di Arago GMBH) e Roy Illsley (Principal Analyst di Ovum).

    cloud emea F5 Top 50
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence

    24/07/2025

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025

    Pagamenti: trasformazione guidata da AI agentica e SLM

    24/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025

    Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis

    24/07/2025

    Microsoft SharePoint: CPR scopre vulnerabilità zero-day

    23/07/2025

    Agenti AI più sicuri con i nuovi strumenti CyberArk

    22/07/2025
    Report

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.