• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud
    • Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino
    • Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico
    • Social Engineering: l’arte della truffa colpisce ancora
    • HPE completa l’acquisizione di Juniper Networks
    • Quantum computing: raccomandazioni per un uso strategico
    • Regione Puglia e IBM collaborano per formare il territorio
    • Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Cloud Expo Europe: Interoute presenta la soluzione Managed Container Platform

    Cloud Expo Europe: Interoute presenta la soluzione Managed Container Platform

    By Redazione LineaEDP16/03/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per supportare la digital transformation delle aziende, Interoute integra la propria infrastruttura globale di managed cloud con la piattaforma di management Rancher

    interoute-logo

    In occasione di Cloud Expo 2017, Interoute ha annunciato l’integrazione tra la propria infrastruttura globale di managed cloud e la container management platform di Rancher Labs. Questo nuovo approccio innovativo consente alle aziende di accelerare i processi interni di digital transformation e gli investimenti infrastrutturali.

    L’avvento della tecnologia dei container ha rivoluzionato il modo in cui le aziende possono creare e distribuire le applicazioni software, favorendo una maggiore agilità, una implementazione più rapida e costi operativi ridotti. In passato, i team Enterprise Operations & Infrastructure, dediti alla realizzazione di nuove applicazioni e servizi software, hanno dovuto gestire tutti i building block delle infrastrutture cloud (il Virtual Server, il sistema operativo e le librerie di applicazioni), necessari per creare l’ambiente di sviluppo di applicazioni. Scegliendo un approccio basato su container, gli sviluppatori possono ora concentrarsi sulla scrittura di applicazioni e sul deployment del codice direttamente all’interno del container. Tramite il successivo deployment del container all’interno dell’infrastruttura cloud di Interoute, è possibile incrementare il tempo di sviluppo e lancio di nuove applicazioni e software.

    La piattaforma di containerizzazione di Interoute è parte dell’Enterprise Digital Platform di Interoute, un’infrastruttura globale e sicura in grado di integrare una soluzione di Software Defined Core Network all’interno di una rete globale composta da 17 nodi cloud, in modo da ottimizzare applicazioni e servizi. Interoute permette alle organizzazioni di integrare i sistemi legacy, digitali e di terze parti in un’unica piattaforma globale, sicura e connessa privatamente. In questo modo, grazie ad Interoute, è possibile gettare le basi per avviare il processo di Digital Transformation aziendale.

    Con l’integrazione del software Rancher, Interoute è ora in grado di fornire accesso ad una serie completa di servizi infrastrutturali per la containerizzazione, permettendo agli utenti di eseguire il deployment dei container in un nodo cloud a scelta tra i 17 messi a disposizione da Interoute in tutto il mondo. Rancher è una container management platform open-source che rende il deployment e la gestione di container in fase di produzione più semplice.

    Matthew Finnie, CTO Interoute, ha commentato: “Le aziende che stanno sviluppando e realizzando app sul cloud, insieme a quelle che stanno affrontando un processo di digital transformation, necessitano di infrastrutture digitali (ICT) che permettano loro di accelerare i processi di sviluppo, test e implementazione. L’integrazione del software Rancher all’interno della piattaforma digitale di Interoute consente agli sviluppatori di accedere a una piattaforma gestita di containerizzazione, ospitata all’interno di un networked cloud privato e globale, e consentendo funzioni di vero calcolo distribuito“.

    Louise Westoby, VP Marketing di Rancher Labs, ha aggiunto: “Siamo entusiasti di collaborare con Interoute e offrire agli utenti della soluzione di Enteprise Digital Platform una container management platform completa e pronta all’uso. Non vediamo l’ora di osservare i vantaggi che potranno avere gli utenti, sia in termini di scrittura e test del codice, sia di esecuzione delle applicazioni con architettura a microservizi più complesse.”

    Cloud Expo 2017 Interoute Managed Container Platform
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud

    08/07/2025

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025

    Social Engineering: l’arte della truffa colpisce ancora

    08/07/2025

    Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali

    07/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.