• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile
    • Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day
    • Il Comune di Napoli accelera sulla trasformazione digitale con IBM
    • AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano
    • Recruiting: quando l’AI diventa un rischio per l’immagine aziendale
    • Italian Tech Week: Torino capitale dell’innovazione in Europa
    • NTT DATA sigla un accordo di collaborazione strategica con AWS
    • Il vulnerability management per prevenire i data breach
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Clusit: entra IT.COR

    Clusit: entra IT.COR

    By Redazione LineaEDP12/01/2017Updated:13/01/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nell’ottica dello sviluppo della propria area Security la società avrà un contatto privilegiato con il mondo accademico e della ricerca

    Nell’ottica dello sviluppo della propria area Security, IT.COR, società di consulenza e servizi IT per large enterprise e pmi, entra a far parte di Clusit, Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica.

    Entrando a far parte del Clusit, IT.COR avrà un contatto privilegiato con il mondo accademico e della ricerca che consentirà di ampliare ulteriormente le proprie vision e competenze in ambito security. L’appartenenza all’Associazione permetterà inoltre di partecipare ai Gruppi di Lavoro indetti da Clusit e di aderire a progetti di ordine europeo

    La crescita dell’informatizzazione e dell’automazione dei sistemi produttivi ha reso la Security un tema molto sentito per aziende private e pubbliche. Secondo l’ultimo Rapporto Clusit, aumentano in modo inarrestabile le violazioni compiute con finalità criminali: infatti, il cybercrime secondo il Rapporto segna un +30% nel 2015 rispetto all’anno precedente. Nel mondo, così come in Italia, i crimini informatici fanno registrare il numero di attacchi gravi più elevato degli ultimi 5 anni. Ad aumentare sono soprattutto le tecniche di attacco Malware – in particolare i Ransonware (+129%) – ma crescono a quattro cifre anche gli attacchi di Phishing e Social Engineering (+1500%).

    I settori che nel primo semestre 2016 hanno subito un maggiore numero di attacchi gravi sono quelli della Sanità (+144%), a seguire il settore Bancario e Finanziario (+93%) e la GDO (+17%). Rispetto al 2014, nel 2015 si è inoltre registrato un notevole aumento di attacchi gravi verso le categorie Critical Infrastructure, Automotive, Online Services/Cloud così come verso l’Infotainment (siti di informazione, testate online, piattaforme di gaming e blogging). E, per la prima volta il Rapporto Clusit, include la categoria dell’Hospitality, che, secondo il Rapporto, ha subito furti nei database da parte degli hacker, con la finalità di lucrare sulla clientela delle strutture alberghiere. Di fronte a questo scenario, è necessario rivedere con massima urgenza le attuali politiche di gestione del rischio informatico, innalzando i livelli di investimento in formazione, processi e strumenti volti alla sicurezza.

    Clusit IT IT.COR sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile

    06/10/2025

    Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day

    06/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day

    06/10/2025

    Recruiting: quando l’AI diventa un rischio per l’immagine aziendale

    06/10/2025

    Il vulnerability management per prevenire i data breach

    03/10/2025

    Password più sicure con i consigli di Cisco

    02/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.