• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cybersecurity e PMI: i suggerimenti di Integrity360
    • Autenticazione FIDO, Proofpoint identifica un sofisticato attacco di downgrade
    • Nutanix tra i leader delle piattaforme container multicloud
    • Ransomware: attacchi sempre più complessi
    • Recupero dati: come può diventare una risorsa strategica
    • La Threat Intelligence è la chiave per una cybersecurity proattiva
    • Cloud e sicurezza: i vettori di attacco primari continuano ad avere un ruolo decisivo
    • ServiceNow: 3 consigli sull’Agentic AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Colt collega Microsoft Azure alla propria piattaforma On Demand

    Colt collega Microsoft Azure alla propria piattaforma On Demand

    By Redazione LineaEDP13/03/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Colt IQ Network porta la connettività nell’era del Cloud

    colt

    Colt Technology Services amplia il portafoglio On Demand abilitato SDN con l’introduzione di Dedicated Cloud Access (DCA) in grado di fornire una connessione privata, intelligente, sicura e affidabile al cloud pubblico, permettendo così agli utenti di bypassare Internet.

    Il primo cloud service provider già disponibile sulla piattaforma On Demand di Colt è Microsoft Azure attraverso la sua offerta ExpressRoute per le connessioni private.

    DCA On Demand di Colt supporta connessioni in real time dal Colt IQ Network alla piattaforma cloud di Azure, evitando i tradizionali processi di fornitura, che solitamente richiedono giorni o settimane per l’attivazione di nuovi servizi.

    Il servizio permette ai clienti di modificare autonomamente la larghezza di banda tramite l’accesso a un portale, provvedendo a soddisfare in modo dinamico la necessità di maggiore ampiezza di banda per le connessioni al cloud. In linea con questa flessibilità on demand, i clienti ora hanno la possibilità di scegliere piani tariffari su base oraria o contratti più tradizionali con condizioni definite. La fornitura istantanea e la capacità di regolare il servizio sulla base delle richieste in tempo reale forniscono benefici aggiuntivi per le aziende che si affidano al cloud, e ne offrono al contempo l’accesso con la stessa sicurezza, affidabilità e con le medesime performance delle LAN e WAN private.

    Il servizio On Demand è già disponibile presso le location di Microsoft ExpressRoute di Londra, Dublino e Amsterdam, con l’intenzione di abilitare le interconnessioni esistenti di ExpressRoute a Tokyo e Francoforte e realizzarne una completamente nuova a Parigi nel 2017 per i servizi On Demand.

    Colt Colt On Demand Microsoft Azure
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nutanix tra i leader delle piattaforme container multicloud

    26/08/2025

    ServiceNow: 3 consigli sull’Agentic AI

    25/08/2025

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Cybersecurity e PMI: i suggerimenti di Integrity360

    26/08/2025

    Autenticazione FIDO, Proofpoint identifica un sofisticato attacco di downgrade

    26/08/2025

    Ransomware: attacchi sempre più complessi

    26/08/2025

    Recupero dati: come può diventare una risorsa strategica

    26/08/2025
    Report

    La GenAI sostituisce le persone: Falso. Insieme migliorano la costumer experience

    25/08/2025

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.