• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Cresce il business delle aziende che proteggono i dati personali dei clienti

    Cresce il business delle aziende che proteggono i dati personali dei clienti

    By Redazione LineaEDP18/05/20184 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo dice un nuovo studio del Digital Transformation Institute di Capgemini che esplora le attitudini e la preparazione delle aziende nell’adozione del GDPR

    GDPR_Capgemini_85Una società su quattro non sarà pienamente conforme al nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati (GDPR) nemmeno entro la fine dell’anno.

    È questa la prima evidenza del report, denominato "Seizing the GDPR Advantage: From mandate to high-value opportunity" condotto dal Digital Transformation Institute di Capgemini intervistando 1.000 dirigenti e 6.000 clienti in 8 mercati, al fine di esplorare le attitudini e la preparazione delle aziende nell’adozione del GDPR, oltre alle opportunità offerte dallo stesso.

    Una corsa contro il tempo per l’arrivo del GDPR
    GDPR_Capgemini_PaesiCon l’ormai prossima entrata in vigore della GDPR, prevista per il 25 maggio, in Europa persiste una situazione non uniforme per quanto riguarda il grado di preparazione delle aziende. Le imprese britanniche sono le più avanzate, anche se solo il 55% dichiara di essere ampiamente o completamente conforme, mentre le società in Spagna (54%), Germania (51%) e Paesi Bassi (51%) sono ancora più in ritardo. Il fanalino di coda è rappresentato dalla Svezia, che ha ancora molto da fare, con solo il 33% delle compagnie del paese ampiamente o completamente conforme con il regolamento.

    Dal report emerge che alcune aziende stanno sottovalutando le opportunità di business offerte dal GDPR. Quasi un terzo delle società si concentra esclusivamente sulla conformità: per il 31% degli intervistati l'obiettivo del proprio programma è quello di rispettare le disposizioni del regolamento e non quello di ottenere un effettivo vantaggio competitivo. Inoltre, nonostante esista la possibilità di imporre alle aziende non in regola delle sanzioni, il cui valore può arrivare fino al 4% del fatturato, quasi il 19% del campione afferma che la conformità alle disposizioni non costituisce una loro priorità.

    Una mancata opportunità per aumentare i guadagni
    GDPR_Capgemini_ApproccioIl report sottolinea come le imprese che si sono allineate prima della scadenza fissata e che hanno investito in compliance e trasparenza dei dati dei consumatori stanno iniziando a raccogliere i primi frutti. Infatti, il 39% dei consumatori convinti che una data organizzazione protegga i loro dati, ha acquistato più prodotti e aumentato la propria soglia di spesa presso quella singola azienda. L’aumento della spesa da parte dei consumatori è considerevole e si aggira intorno al 24% in più. Inoltre, il 40% degli intervistati ha incrementato il numero delle transazioni, sia su base regolare che saltuariamente, con quelle aziende che più si impegnano nella protezione dei dati. I vantaggi non riguardano esclusivamente la spesa: il 49% del campione afferma di aver condiviso con parenti e amici la propria esperienza positiva, rafforzando di conseguenza la reputazione aziendale tra i potenziali clienti.

    La responsabilità passa dalle mani dei clienti
    Il GDPR sta permettendo ai consumatori di proteggere direttamente i propri dati. In tutta Europa, il 57% delle persone dichiara di aver preso provvedimenti nei confronti di una data società una volta appreso che i propri dati personali non venivano gestiti in maniera adeguata. Di questi, più del 70% intraprenderà una serie di azioni a svantaggio delle aziende non-compliant, come ad esempio ridurre la spesa (71%), smettere di utilizzare i servizi offerti (71%) o condividere esperienze negative con amici e parenti (73%).

    Per riuscire a controbilanciare la situazione, secondo il report le aziende devono assicurarsi di riconoscere il livello di fiducia dei propri clienti. Attualmente, però, non si stanno muovendo in questa direzione: quasi i tre quarti (71%) dei dirigenti ritengono che i consumatori non intraprenderanno alcuna azione significativa, come ad esempio la rimozione dei propri dati. Inoltre, otto dirigenti su dieci ritengono che i clienti abbiano piena fiducia nella loro azienda per quanto riguarda la gestione della privacy e della sicurezza dei dati personali, affermazione che però trova d’accordo solo il 52% dei consumatori. Questa percezione errata fa sì che le aziende perdano i potenziali benefici evidenziati in precedenza, e che solo l'11% di tali organizzazioni focalizzi i propri sforzi di conformità al GDPR sui bisogni dei clienti.

     

    Capgemini dati personali GDPR privacy
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.