• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Da A10 Networks una nuova soluzione multi-cloud per le applicazioni negli ambienti Kubernetes

    Da A10 Networks una nuova soluzione multi-cloud per le applicazioni negli ambienti Kubernetes

    By Redazione LineaEDP08/01/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sicurezza integrata, analisi e bilanciamento del carico flessibile sono ora disponibili per il traffico diretto e gestito tra i vari microservizi

    A10 Networks, azienda specializzata in Application Visibility Performance and Security, presenta la nuova soluzione A10 Secure Service Mesh per applicazioni disponibili nel sistema open-source di orchestrazione e gestione di container Kubernetes. La soluzione offre ai team di esperti, che utilizzano applicazioni basate su microservizi, la possibilità di aumentare il livello di sicurezza tra microservizi aggiungendo funzionalità specifiche. Secure Service Mesh fornisce inoltre visibilità e analisi completa del comportamento delle applicazioni.

    A10 Secure Service Mesh è la prima soluzione sul mercato in grado di proteggere il traffico est-ovest crittografando in modo trasparente il traffico tra i microservizi, senza richiedere la modifica delle applicazioni. Il risultato è un livello maggiore di sicurezza ed elevate prestazioni per le applicazioni.

    A10 Lightning ADC, sistema proxy e di bilanciamento del carico containerizzato e leggero, è il componente principale che fornisce funzionalità di sicurezza e di bilanciamento del carico. A10 Lightning ADC funziona secondo un cluster active-active elastico e su scala up-down, cioè un sistema di distribuzione del carico, in modo del tutto automatico e con la scala di un cluster Kubernetes. Il cluster Lightning ADC può essere utilizzato sia per il traffico in direzione nord-sud che per quello in direzione est-ovest.

    Per quello che riguarda invece la sicurezza tra i microservizi, la soluzione include l’applicazione di policy di micro-segmentazione per il traffico tra i servizi. Il sistema inoltre può anche crittografare automaticamente il traffico tra i servizi, aumentando ulteriormente il livello di privacy e di sicurezza di tali comunicazioni. Sono previste infine funzionalità aggiuntive di sicurezza, che includono applicazioni di limitazione della velocità del traffico per ogni servizio, l’applicazione DDoS e l’offload SSL/TLS.

    La soluzione Secure Service Mesh include A10 Harmony Controller, che fornisce una gestione centralizzata della policy multi-cloud oltre ad analisi metriche e log completi che offrono informazioni utili per ogni microservizio. Queste analisi includono la latenza delle transazioni end-to-end, il throughput, il tasso di richiesta e altre metriche storiche ed in tempo reale.

    Le funzionalità di gestione del traffico in A10 Secure Service Mesh comprendono il rilevamento automatico dei servizi, il monitoraggio dello stato, il bilanciamento del carico, il cambio URL/content switch e il supporto per le implementazioni Blue-Green o Canary.

    Nessuna di queste funzionalità richiede alcuna modifica alle applicazioni effettive e può essere completamente automatizzata sotto il controllo dei team operativi. Ciò comporta una riduzione dell’onere operativo poiché le applicazioni dei microservizi sono scalabili in termini di utilizzo e complessità. La soluzione A10 Secure Service Mesh si integra perfettamente con i sistemi di gestione dei container come Kubernetes e Red Hat OpenShift.

    A10 Networks A10 Secure Service Mesh applicazioni Kubernetes Multi-cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.