• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sistemi Contabili potenzia la cybersecurity per le PMI con Kaspersky MDR
    • NIS2, pronti per la prima scadenza delle Misure di Base?
    • Agentic AI: dall’hype al valore reale per le aziende grazie all’AI collaborativa
    • Dal break & fix al predict & prevent: perché l’ICT richiede un salto culturale
    • L’Italia aumenta gli investimenti in innovazione
    • Cloud nazionale: perché diventa strategico
    • Il linguaggio dei simboli nella cultura contemporanea
    • Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Da Huawei un White Paper sull’uso dell’AI

    Da Huawei un White Paper sull’uso dell’AI

    By Redazione LineaEDP23/09/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il colosso cinese pubblica il “Prepararsi al futuro della sicurezza dell’Intelligenza Artificiale e della protezione della Privacy”

    AI-Intelligenza-artificiale-e-pmi

    Con l’obiettivo di sottolineare l’importanza di condividere un approccio responsabile che consenta un utilizzo più affidabile dell’Intelligenza Artificiale, Huawei ha pubblicato il white paper dal titolo: “Prepararsi al futuro della sicurezza dell’Intelligenza Artificiale e della protezione della Privacy”.

    Il documento definisce il punto di vista, le pratiche e dell’azienda e le relative soluzioni in materia, proponendo un approccio aperto alla condivisione di responsabilità per la gestione di queste tematiche.

    Stando a quanto riferito in occasione di un summit incentrato sul tema della costruzione di un sistema completo di sicurezza AI e protezione della privacy da Sean Yang, direttore del Global Cyber Security and Privacy Office di Huawei: “L’Intelligenza Artificiale rappresenta un grande valore aggiunto in numerosi scenari quotidiani, come la realizzazione di trasporti intelligenti, l’ottimizzazione delle reti di telecomunicazioni, il miglioramento dell’automazione industriale, la logistica e molti altri. Le persone stanno gradualmente iniziando a beneficiare dei notevoli vantaggi offerti dallo sviluppo di questa tecnologia, che ha un impatto positivo sulla vita delle persone indipendentemente dal loro livello di consapevolezza. Tuttavia, sebbene l’Intelligenza Artificiale offra grandi opportunità e vantaggi, essa porta con sé anche sfide in termini di sicurezza e protezione della privacy, come l’affidabilità tecnica, l’impatto sociale, l’aggiornamento tempestivo degli aspetti legislativi”.

    7 obiettivi di governance in materia di sicurezza e privacy

    Per Huawei, dunque, sicurezza e controllo del sistema, trasparenza e tracciabilità, protezione della privacy, correttezza, gestione dei dati, competenza e garanzia della realizzazione degli obiettivi rappresentano i sette obiettivi di governance in materia di sicurezza e privacy.

    Inoltre, il white paper illustra le pratiche di Huawei relative a queste materie. I prodotti e le applicazioni di intelligenza artificiale fanno parte di un ecosistema completo e fanno riferimento a una vasta gamma di player di questo mercato. A causa della difficoltà nell’affrontare le complesse criticità e i rischi per la sicurezza e la privacy dell’IA, Huawei propone un modello di responsabilità condivisa per la governance della sicurezza e della protezione della privacy. Il modello è suddiviso in cinque punti che identificano le figure che devono collaborare al fine di realizzare un corretto sviluppo dell’Intelligenza Artificiale: consumatori/clienti, sviluppatori di applicazioni, implementatori, fornitori di soluzioni full-stack e sistemi di raccolta dati.

    Huawei protezione della privacy sicurezza dell’Intelligenza Artificiale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    NIS2, pronti per la prima scadenza delle Misure di Base?

    27/11/2025

    Agentic AI: dall’hype al valore reale per le aziende grazie all’AI collaborativa

    27/11/2025

    Dal break & fix al predict & prevent: perché l’ICT richiede un salto culturale

    27/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Sistemi Contabili potenzia la cybersecurity per le PMI con Kaspersky MDR

    27/11/2025

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025
    Report

    L’Italia aumenta gli investimenti in innovazione

    27/11/2025

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.