• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Celonis guida l’evoluzione della Process Intelligence
    • Password più sicure con i consigli di Cisco
    • Dirottamento di sessione: NordVPN lancia l’avviso in tempo reale
    • Horsa a Bologna per un evento dedicato alla Cyber Resilienza
    • Identità Macchina: una priorità nella cybersecurity moderna
    • SAP NOW AI Tour: l’AI al servizio delle imprese
    • Phantom Taurus: una minaccia di alto livello sponsorizzata dalla Cina
    • Acronis True Image 2026 migliora il livello di protezione degli utenti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Dirottamento di sessione: NordVPN lancia l’avviso in tempo reale

    Dirottamento di sessione: NordVPN lancia l’avviso in tempo reale

    By Redazione LineaEDP02/10/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    NordVPN introduce una funzionalità di avviso di dirottamento di sessione all’interno della sua suite Threat Protection Pro che monitora i cookie di sessione degli utenti e li avvisa quando le loro credenziali di accesso vengono messe in vendita sul dark web

    dirottamento-di-sessione

    L’azienda di cybersecurity NordVPN ha aggiunto la funzionalità di avviso di dirottamento di sessione al suo servizio Threat Protection Pro. Gli utenti riceveranno notifiche immediate se la loro sessione viene compromessa a causa di cookie di autenticazione trapelati e individuati sul dark web. La nuova funzionalità monitora costantemente gli archivi di dati violati e avvisa tempestivamente quando i criminali informatici compromettono le credenziali di sessione attive, consentendo una reazione rapida per prevenire furti d’identità e frodi finanziarie.

    La funzionalità protegge dagli attacchi di dirottamento di sessione, che consentono a malintenzionati di bypassare l’autenticazione a due fattori e ottenere accesso fraudolento agli account degli utenti. Per rubare questi preziosi cookie di accesso, i criminali informatici ricorrono a software malevoli come gli infostealer e a tecniche come le SQL injection.

    “Il dirottamento di sessione è una delle minacce più pericolose con cui oggi gli utenti internet devono fare i conti perché aggira la protezione dell’autenticazione a due fattori“, afferma Domininkas Virbickas, Product Director di NordVPN. “Ad esempio, un utente può accedere a un sito web sicuro, come una piattaforma di social media, completare correttamente la verifica a due fattori, ma subire comunque il furto del cookie di sessione. Poiché questi cookie spesso rimangono validi per 30 giorni, gli hacker hanno tutto il tempo necessario per sfruttare gli account e causare danni significativi”.

    Come funziona l’avviso di dirottamento di sessione?

    L’avviso di dirottamento di sessione monitora i cookie di autenticazione durante le sessioni di navigazione su siti web popolari, mantenendo la privacy e l’anonimato. Threat Protection Pro verifica se il browser utilizza un cookie di autenticazione, quindi esegue l’hash dell’intero cookie. Invia parte dell’hash al backend per eseguire la scansione alla ricerca di minacce note. Per proteggere la privacy, le informazioni complete sui cookie di sessione non lasciano mai il dispositivo dell’utente.

    Il sistema verifica le potenziali corrispondenze sul dispositivo dell’utente e, se rileva una fuga di dati, avvisa direttamente l’utente nella scheda del browser interessata. Consiglia immediatamente alla vittima di disconnettersi da tutte le piattaforme web e di modificare le password degli account compromessi. La funzionalità fornisce una guida passo passo per aiutare l’utente a reagire rapidamente e mitigare i potenziali danni.

    NordStellar, uno strumento di raccolta di informazioni di cyber threat intelligence, supporta gli avvisi di dirottamento di sessione grazie a un monitoraggio continuo del dark web. Il sistema mantiene un database di 130 miliardi di cookie provenienti dal darknet, utilizzati come riferimento per la scansione. Rileva i cookie trapelati senza richiedere informazioni sensibili degli utenti, come indirizzi email o password.

    Quali sono i pericoli delle sessioni rubate?

    I cookie di sessione rubati offrono ai criminali informatici un accesso completo agli account degli utenti. Una volta entrati, possono sottrarre dati sensibili, come numeri di carte di credito e informazioni personali, vendere le credenziali sul dark web o utilizzarle per furti di identità e frodi finanziarie. La rapidità con cui agiscono rende fondamentale una risposta immediata per prevenire perdite economiche significative.

    Il dirottamento di sessione permette anche l’escalation dei privilegi e la manipolazione degli account senza che gli utenti se ne accorgano. I criminali possono trasferire denaro, effettuare acquisti non autorizzati o alterare informazioni per fingersi vittime. Per le aziende, le conseguenze possono includere sanzioni normative, danni reputazionali, perdite finanziarie a lungo termine e il rischio di perdere la fiducia di stakeholder e consumatori.

    “Threat Protection Pro aiuta gli utenti a identificare quando la loro sessione è compromessa, ma è fondamentale agire rapidamente: cambiare immediatamente la password sul sito interessato e disconnettersi da tutti i dispositivi alla ricezione dell’avviso“, afferma Domininkas Virbickas. “La rapidità è essenziale, perché gli attori malevoli sfruttano le credenziali rubate prima che le vittime possano reagire”.

    Dark Web NordVPN Nuove funzionalità Threat Protection Pro
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Celonis guida l’evoluzione della Process Intelligence

    02/10/2025

    Password più sicure con i consigli di Cisco

    02/10/2025

    Horsa a Bologna per un evento dedicato alla Cyber Resilienza

    02/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Password più sicure con i consigli di Cisco

    02/10/2025

    Dirottamento di sessione: NordVPN lancia l’avviso in tempo reale

    02/10/2025

    Identità Macchina: una priorità nella cybersecurity moderna

    02/10/2025

    Phantom Taurus: una minaccia di alto livello sponsorizzata dalla Cina

    01/10/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025

    ICT: mercato del lavoro trascinato dall’AI

    29/09/2025

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.