• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate
    • Automazione: il software-defined manufacturing e le tecnologie container stanno cambiando il mondo della produzione
    • Broadcom accelera l’innovazione AI e la sicurezza del cloud privato a VMware Explore 2025
    • AI for Future 2025: torna a Messina il Sud Innovation Summit
    • Ransomware: il 31% delle vittime colpito più volte in un anno
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona la lotta alle frodi nella pubblica amministrazione
    • Cybersecurity e PMI: i suggerimenti di Integrity360
    • Autenticazione FIDO, Proofpoint identifica un sofisticato attacco di downgrade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Con Entando 5.0 progettare App diventa semplice

    Con Entando 5.0 progettare App diventa semplice

    By Redazione LineaEDP01/06/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’ultima release di Entando sfrutta il paradigma delle Modern Application per accelerare la progettazione e lo sviluppo delle applicazioni

    Entando 5.0, l’ultima release della Digital Experience Platform open source Entando, permette di realizzare applicazioni che presentano esperienze migliori e convergenti, creando un’unica, forte identità digitale trasversale ai diversi touch point di un’organizzazione.

    Nella nuova release Entando aggiunge molte nuove funzionalità al cuore della sua piattaforma. Tra queste, una nuova moderna architettura, un piccolo pacchetto leggero e modulare che facilita lo sviluppo di software cloud-native, su infrastrutture ibride e in modalità DevOps e CI/CD (Continuous Integration/Continuous Delivery).

    Questa nuova capacità, che include il supporto out-of-the-box per lo sviluppo di applicazioni su OpenShift, accelera e semplifica ulteriormente la progettazione e lo sviluppo di applicazioni leggere, scalabili e molto orientate all’arricchimento della customer experience.

    Le imprese moderne hanno, infatti, bisogno di strumenti moderni. Strumenti che accelerino i clicli di rilascio del prodotto, aumentino l’efficienza dello sviluppo e migliorino l’esperienza omnichannel del cliente.

    Con il suo App Builder e Mapp Engine, la piattaforma consente di creare e implementare applicazioni cloud-native in diversi settori, con una forte specializzazione in applicazioni process-driven e applicazioni enterprise di prossima generazione.

    Componenti già pronti come plugin, widget e mini-app, possono essere anche personalizzati per creare una libreria di asset aziendali intercambiabili e riutilizzabili per tutte le app di un’impresa. Tutti strumenti che facilitano l’avvio di prototipi in poche ore e di nuove applicazioni in pochi giorni; applicazioni in grado di tenere il passo con il costante mutare di mercati dinamici e in continua evoluzione.

     

     

     

     

    Entando Entando 5.0
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Automazione: il software-defined manufacturing e le tecnologie container stanno cambiando il mondo della produzione

    27/08/2025

    Broadcom accelera l’innovazione AI e la sicurezza del cloud privato a VMware Explore 2025

    27/08/2025

    AI for Future 2025: torna a Messina il Sud Innovation Summit

    27/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Ransomware: il 31% delle vittime colpito più volte in un anno

    27/08/2025

    Cybersecurity e PMI: i suggerimenti di Integrity360

    26/08/2025

    Autenticazione FIDO, Proofpoint identifica un sofisticato attacco di downgrade

    26/08/2025

    Ransomware: attacchi sempre più complessi

    26/08/2025
    Report

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025

    L’intelligenza artificiale rivoluziona la lotta alle frodi nella pubblica amministrazione

    27/08/2025

    La GenAI sostituisce le persone: Falso. Insieme migliorano la costumer experience

    25/08/2025

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.