• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»F5 Networks garantisce la sicurezza dell’IoT e delle reti 5G con i firewall stand-alone di classe carrier

    F5 Networks garantisce la sicurezza dell’IoT e delle reti 5G con i firewall stand-alone di classe carrier

    By Redazione LineaEDP30/06/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le nuove soluzioni firewall proteggono le reti dei service provider consentendo loro di essere “a prova di futuro”, pronte per il passaggio dal 4G al 5G e alla NFV

    f5

    F5 Networks lancia nuovi firewall stand-alone di classe carrier pensati per garantire la sicurezza dell’IoT e delle reti 5G e che proteggono le reti dei service provider a un costo minore, consentendo loro di essere pronte per il passaggio dal 4G al 5G.

    Con i servizi L4-L7, compresa l’integrazione di CGNAT, i service provider proteggono la propria azienda e preservano gli utenti, migliorando la qualità dell’esperienza degli abbonati alla rete e rendendo quest’ultima a prova di futuro grazie all’evoluzione delle architetture di rete. Questi servizi garantiscono la sicurezza end-to-end e offrono un approccio multi-livello per proteggere l’applicazione, il piano di controllo e il piano degli attacchi APT e DDoS.

    I firewall di F5 garantiscono inoltre scalabilità.

    “Oggi i service provider devono fare fronte alla crescita esponenziale del numero di utenti, dati, dispositivi e, in generale, degli oggetti sempre connessi, riprogettando l’architettura delle reti per assicurarsi che siano in grado di scalare – spiega Malik Tatipamula, Vice President for Service Provider Solutions di F5 Networks -. Bisogna affrontare delle sfide significative se si vuole proteggere la sicurezza di queste reti e le soluzioni di F5 sono in grado di proteggere le reti dei service provider dagli attacchi, garantendo la sicurezza dei loro clienti, dei dispositivi e degli elementi di base della rete come la Gi-LAN e il data center”.

    “La crescita inesorabile e rapida del numero di utenti, dispositivi e applicazioni sulle reti mobile crea per gli operatori la necessità di soluzioni di sicurezza che sappiano scalare in modo efficiente nella stessa direzione. Questo vale per ogni piano dell’operatività e in tutte le applicazioni. Un elemento centrale per raggiungere questi obiettivi è l’adozione di un firewall di classe carrier per la Gi-LAN – aggiunge Paul Parker-Johnson, Principal Analyst di ACG Research -. Un firewall in grado di scalare rispetto a molte dimensioni – numero di sessioni simultanee, inizializzazioni di connessioni al secondo e throughput – è essenziale. F5 ha raggiunto con successo l’equilibrio tra le capacità del suo firewall di classe carrier, che offre prestazioni superiori su ciascuna di queste dimensioni importanti per la Gi-LAN, e il ritorno economico che si dimostra decisamente interessante”.

    carrier F5 Networks firewall IoT stand-alone
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.