• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Framework Industry 4.0 per la trasformazione digitale di Esaote

    Framework Industry 4.0 per la trasformazione digitale di Esaote

    By Redazione LineaEDP14/03/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo specialista nella produzione di sistemi diagnostici medicali si è affidata a Capgemini che ha implementato soluzioni SAP

    Intenzionata a ottimizzare e gestire la produzione in modo integrato e scalabile, in chiave Industry 4.0, Esaote, tra i principali produttori mondiali di sistemi diagnostici medicali, ha scelto di intraprendere un percorso di digital transformation basato su soluzioni SAP.

    Supportata da Capgemini Italia, Esaote (che conta oltre 1.200 dipendenti in tutto il mondo e possiede unità produttive e di ricerca in Italia e nei Paesi Bassi) ha intrapreso un percorso di trasformazione volto ad armonizzare e semplificare l’architettura tecnologica attraverso soluzioni SAP basate sull’approccio verticale “LifeSciencesPath”.

    Deciso per consentire all’azienda di migliorare l’efficienza dei processi produttivi, ridurre il time-to-market e i costi, quest’ultimo ha visto la piena  implementazione di queste soluzioni in soli dieci mesi.

    MyLan9_gv_115ritUn unico modello integrato di gestione
    Con un’architettura IT costantemente controllata, performante e ridondata che garantisce la continuità del servizio a tutti gli utenti, ora la società considerata all’avanguardia nella ricerca e sviluppo e nell’innovazione dei sistemi biomedicali può pianificare e monitorare in modo tempestivo la produzione delle proprie apparecchiature, riducendo al contempo i costi di lavorazione e scarto.

    Inoltre, grazie all’integrazione con i macchinari in real time e la rapidità di elaborazione dei dati, il nuovo sistema consente, nell’ambito del controllo qualità, l’acquisizione di immagini diagnostiche per un confronto con scansioni target e la verifica del corretto set up delle sonde. La connessione in tempo reale permette di eliminare l’interazione fisica tra macchina e operatore, consentendo a quest’ultimo di raccogliere e analizzare i dati e archiviare le misurazioni, il tutto grazie al supporto di una gestione automatica delle non conformità.

    Collaudo MRIInfine, le performance vengono ora analizzate in tempo reale grazie a KPI e analytics. La soluzione è altamente scalabile poiché definisce dei processi abilitanti per la gestione della produzione per poi mappare macchinari, postazioni di lavoro, skill, linee e sequenze di operazioni che devono essere effettuate.

    Capgemini ha integrato l’infrastruttura di Esaote con le soluzioni SAP , facendo leva sull’offerta “Fast Digital 4 Discrete Industries” (FD4DI), il progetto congiunto di Capgemini e SAP per supportare nella gestione della digital transformation i clienti di diversi settori industriali che vogliono implementare soluzioni innovative.

    Capgemini Esaote Industry 4.0 SAP Smart Factory
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.