• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti
    • Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI
    • Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave
    • Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali
    • Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity
    • Palantir e Snowflake insieme per ottimizzare la gestione dei dati
    • CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI
    • Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»HR: Western Union si affida a Cornerstone OnDemand

    HR: Western Union si affida a Cornerstone OnDemand

    By Redazione LineaEDP15/12/20164 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le soluzioni software di Cornerstone OnDemand ottimizzeranno i programmi di formazione, sviluppo e gestione del capitale umano di WU

    HR management

    Western Union, attiva nei servizi di pagamento, ha scelto di utilizzare il software di Cornerstone OnDemand,  specializzata nel software per la gestione del capitale umano in ambiente cloud, per consentire ai propri dipendenti di implementare programmi di sviluppo e di engagement e di avviare iniziative di gestione dei talenti basate su dati reali. Grazie a Cornerstone OnDemand, Western Union ha costruito un innovativo e dinamico programma di formazione e sviluppo, legato direttamente ai risultati di business, che ha portato un miglioramento in termini di efficienza e una sensibile riduzione dei costi.

    La storia di Western Union in America affonda le sue radici nel lontano 1851, quando fu fondata come società dei telegrafi con la missione di connettere le persone. Dalle connessioni coast-to-coast per mezzo della linea telegrafica transcontinentale all’essere il primo titolo quotato alla borsa di New York, dall’introduzione della prima carta di credito consumer all’invenzione dei money transfer, Western Union incarna appieno il vero spirito americano di innovazione e di inventiva.

    Con una media di 31 transazioni completate al secondo, Western Union non ha mai smesso di crescere. Tuttavia, prima di Cornerstone OnDemand, le sue strategie di formazione e sviluppo, nonché i suoi processi di talent management, non evolvevano alla stessa velocità. L’azienda non misurava, infatti, i risultati dei suoi programmi di formazione e sviluppo e non esisteva un legame diretto tra le iniziative di gestione dei talenti e gli obiettivi di business. Inoltre, la formazione era disomogenea non solo da regione a regione, ma anche da ufficio a ufficio. Nel 2012, Western Union ha iniziato a utilizzare la piattaforma di talent management unificata di Cornerstone OnDemand, incluse le soluzioni per formazione e sviluppo, collaborazione sul posto di lavoro, gestione delle performance e pianificazione delle successioni. Ciò ha consentito a Western Union di:

    • Creare un’esperienza omogenea per i dipendenti di 59 Paesi. Prima di Cornerstone OnDemand, Western Union utilizzava due diversi sistemi per la gestione della formazione, una situazione tutt’altro che ottimale. Oggi, invece, tutti i 10.000 dipendenti possono accedere agli stessi contenuti da qualunque paese del mondo, in qualsiasi momento. Usando una piattaforma unificata, Western Union non solo ha ridotto i costi, ma ha anche migliorato l’esperienza formativa. Ora è in grado di misurare efficacemente i risultati dei suoi programmi, identificare e colmare le carenze e valutare all’istante le competenze dei dipendenti.
    • Aumentare il coinvolgimento e la mobilità con un approccio dinamico e combinato alla formazione e allo sviluppo. Con Cornerstone OnDemand, Western Union ha creato un sistema di formazione autodiretto con tecniche formative moderne come la gamification, i video, i social, i contenuti online e di micro-formazione che permettono di soddisfare i bisogni dei lavoratori di oggi. La suite di prodotti Cornerstone OnDemand ha permesso ai dipendenti di Western Union di pilotare il proprio sviluppo professionale incoraggiando la mobilità di carriera all’interno dell’organizzazione.
    • Prendere decisioni relative ai talenti basate su dati reali e allineate con gli obiettivi di business.In precedenza, la presenza di due sistemi per la formazione rendeva difficile valutare l’efficacia delle iniziative di gestione dei talenti. Oggi, invece, grazie a funzioni di reporting accurate e in tempo reale, Western Union può apportare rapidamente correzioni ai corsi, investire maggiormente in programmi che portano a risultati di business e pianificare strategicamente il futuro.

    “Lo scenario della formazione e dell’engagement dei dipendenti è in continua evoluzione e, pertanto, era importante per noi individuare un partner innovativo, tecnologicamente avanzato e in grado di supportare le nostre iniziative di gestione dei talenti. Siamo stati fortunati a trovare queste caratteristiche in Cornerstone OnDemand, un’azienda che evolve costantemente, attenta sia alle direzioni verso cui si muove il mondo del lavoro sia alle esigenze dei clienti e dei dipendenti”, dice Joshua Carver, responsabile Talent Management di Western Union.

    “Western Union non è solo un’azienda con radici profonde nella storia americana, ma anche la protagonista di conquiste che hanno fatto la storia. Al centro del suo successo ci sono le persone”, dice Kirsten Helvey, Chief Operating Officer di Cornerstone OnDemand. “Siamo assolutamente fieri di poter supportare le azioni di talent management di Western Union mettendo a disposizione dei suoi dipendenti le più innovative opportunità di sviluppo professionale per aiutare le persone a realizzare il proprio potenziale”.

     

    Cornerstone OnDemand Human Resources talent management Western Union
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025

    Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave

    24/10/2025

    Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.