• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale
    • Nutanix supporta Microsoft Azure Virtual Desktop
    • NATO e Google Cloud siglano un accordo multimilionario per un cloud sovrano abilitato dall’AI
    • Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale
    • NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente
    • I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione
    • Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow
    • Cloudera potenzia l’accesso ai dati con l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Implementare app moderne più semplice grazie a WeDeploy

    Implementare app moderne più semplice grazie a WeDeploy

    By Redazione LineaEDP10/10/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una piattaforma cloud di Liferay che elimina i colli di bottiglia del backend e velocizza la commercializzazione delle app

    WeDeploy è una nuova piattaforma cloud, resa disponibile da Liferay, che fornisce agli sviluppatori l’infrastruttura, i servizi e le capacità di hosting necessarie per realizzare, lanciare e scalare le loro applicazioni.

    “Con WeDeploy, presentiamo una piattaforma pensata appositamente per soddisfare le esigenze di sviluppatori alla ricerca di una soluzione di implementazione applicativa intuitiva e potente, che riteniamo possa inoltre aiutare le aziende a raggiungere gli obiettivi di digital transformation e customer engagement” commenta Brian Chan, Chief Software Architect di Liferay.

    WeDeploy elimina i comuni ostacoli di backend di modo che gli sviluppatori possano focalizzare tempo e risorse sulle funzionalità differenzianti dei loro prodotti. Le aziende che realizzano applicazioni necessitano di un metodo di deployment veloce e affidabile. WeDeploy facilita l’hosting applicativo nel cloud con poche linee di codice. Sfruttando l’ecosistema Docker, gli sviluppatori possono avvalersi delle capacità di hosting di WeDeploy per implementare un intero stack personalizzabile con piattaforma runtime, server applicativo e database.

    Inoltre, WeDeploy soddisfa le esigenze delle applicazioni moderne in termini di robustezza dell’infrastruttura, riducendo il time to market. Grazie a questa piattaforma, gli sviluppatori accedono a strumenti e funzionalità out-of-the-box indispensabili per le app moderne quali integrazione GitHub, distribuzione automatica del traffico, indirizzamento DNS, monitoraggio applicativo, gestione dei log, verifica dello stato di salute delle applicazioni e trasferimenti sicuri dei dati. In aggiunta, offrendo questi servizi attraverso una piattaforma unificata, WeDeploy evita alle imprese problemi di coerenza che potrebbero verificarsi con provider diversi.

    WeDeploy agisce come piattaforma all-in-one per microservizi pacchettizzati compresa l’autenticazione utente, i dati in tempo reale e la posta elettronica. Dall’autenticazione di terze parti tramite Facebook o Google allo streaming di contenuti in tempo reale fino alle capacità di search, questi servizi plug-and-play possono essere facilmente implementati con API versatili e intuitive.

    La soluzione enterprise di Liferay, Liferay Digital Experience Platform, permette alle aziende di realizzare la trasformazione digitale e offrire migliori esperienze cliente, e WeDeploy rappresenta l’estensione naturale di questa vision. La piattaforma può essere utilizzata per unificare la customer exsperience di un’azienda su tutti i punti di contatto, fornendo i dati in tempo reale necessari per rendere tali esperienze coerenti. I vantaggi legati alla rapida implementazione e sviluppo di nuovi strumenti possono inoltre ottimizzare le operazioni e il servizio al cliente, così come aggiungere agilità all’esecuzione della strategia digitale complessiva di un’organizzazione.

    “Il nostro focus è sul miglioramento delle esperienze, che sia quella di un singolo sviluppatore che realizza un’applicazione, o di facilitare l’esecuzione da parte di un’azienda di una strategia omnichannel su ogni interazione con il cliente” conclude Chan.

    applicazioni cloud Liferay WeDeploy
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nutanix supporta Microsoft Azure Virtual Desktop

    25/11/2025

    NATO e Google Cloud siglano un accordo multimilionario per un cloud sovrano abilitato dall’AI

    25/11/2025

    Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow

    24/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025

    NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente

    25/11/2025

    Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow

    24/11/2025
    Report

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.