• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Interpump Group consolida l’infrastruttura cloud con OVH

    Interpump Group consolida l’infrastruttura cloud con OVH

    By Redazione LineaEDP11/06/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Scelta la strada dell’internazionalizzazione, l’azienda si è affidata alla società di consulenza Skybackbone Engenio

    Impegnata, a seguito dell’acquisizione delle attività internazionali del gruppo finlandese GS-Hydro, a ridisegnare della propria infrastruttura cloud, Interpump Group ha scelto la tecnologia di OVH proposta da Skybackbone Engenio.

    Trovatasi di fronte alle necessità di consolidare i datacenter di GS-Hydro presenti in Finlandia e Giappone in un’unica struttura per semplificare l’infrastruttura IT del Gruppo, Interpump ha optato per una soluzione in grado di ottenere un aumento delle performance, non più adeguate alle esigenze, e a ridurre i costi di esercizio.

    Dopo una fase di assessment delle diverse opzioni e proposte di vendor, Interpump ha deciso di affidarsi alla consulenza di Skybackbone Engenio e alla tecnologia OVH, grazie a un progetto capace di rispondere ai requisiti del gruppo di Sant’Ilario d’Enza (RE) con impatti minimi sull’operatività dell’azienda, nonostante i tre datacenter da consolidare gestissero le operazioni IT di dodici filiali tra Europa, Usa, America Latina e Asia.

    Fondamentale anche la migrazione alle tecnologie VMware
    Di fronte alla duplice sfida di rispettare gli obiettivi con un orizzonte temporale molto ridotto e garantire la minima invasività possibile, Skybackbone Engenio ha dato vita a un progetto che ha pienamente soddisfatto il cliente.

    Dopo una prima valutazione iniziale delle applicazioni implementate, al fine di stabilire quali potessero essere migrate e quali invece andassero rimosse, è stato scelto OVH quale provider cloud più adatto. Questo sia in termini di performance del backbone mondiale di interconnessione di cui dispone il player europeo, sia per l’offerta di cloud dedicato con la scelta di risorse hardware e la garanzia per il cliente di sapere dove si trovino i propri dati, la compliance alla normativa GDPR e la grande flessibilità nell’uso di tecnologia VMware.

    In tal senso, la perfetta sinergia tra il nostro cloud dedicato, la tecnologia VMware e il design di progetto a cura di Skybackbone Engenio ha consentito a Interpump Group di ottenere il consolidamento dei propri datacenter in tempi rapidi e con un impatto minimo sull’operatività del Gruppo, conseguendo al contempo un rilevante incremento delle performance del sistema.
    Il tutto a fronte di una riduzione dei costi complessivi.

    Per il progetto OVH ha fornito la propria tecnologia software defined SSDC vSan 512, che include la piattaforma di virtualizzazione vSphere 6.5 di VMware, 2 Datastore da 1,2 TB e 4000 vLan.

    Come riferito in una nota ufficiale da Maurizio Montanari, ICT Manager di Interpump Group: «La proficua collaborazione con Skybackbone Engenio e OVH ci ha consentito di consolidare l’infrastruttura in un nuovo datacenter e conseguentemente dismettere i tre precedentemente utilizzati. Il tutto è stato realizzato con fermi di servizio attuati durante i fine settimana, minimizzando in tal modo l’impatto per gli utenti. Inoltre, le performance complessive sono migliorate a fronte di una ottimizzazione dei costi di gestione».

     

     

     

     

    Infrastruttura cloud Interpump Group OVH vmware
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.