• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Applicazioni RPG per AS400: perchè riscriverle per renderle moderne?

    Applicazioni RPG per AS400: perchè riscriverle per renderle moderne?

    By Redazione LineaEDP04/03/2016Updated:15/02/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Fino ad alcuni anni fa, per le applicazioni RPG c’erano sostanzialmente solo due alternative: continuare ad utilizzarle in versione a caratteri o riscriverle gettando al vento anni di lavoro e di investimenti. Scopriamo come ci sia ora una terza via, scelta da sempre più aziende

    logo_webgate400

    Alessandro Salomoni, responsabile del laboratorio Webgate400 di Sirio informatica e sistemi, ci illustra i principali vantaggi della modernizzazione, una scelta lungimirante e ormai obbligata.

    CI SONO AZIENDE CHE HANNO INVESTITO MOLTI SOLDI OLTRE AD ANNI DI LAVORO PER REALIZZARE APPLICAZIONI RPG SU AS400 E VORREBBERO CONTINUARE AD UTILIZZARLE… MA LA VERSIONE A CARATTERI ORMAI PRESENTA GRANDI LIMITI. COSA SUGGERITE?

    AS: Questa è una tematica che conosciamo ormai molto bene, essendo oltre dieci anni che aiutiamo le aziende, in Italia e all’estero, ad effettuare progetti di modernizzazione. Quella che avete appena menzionato è sicuramente l’esigenza principale di chi, nel corso degli anni, ha continuamente investito nella piattaforma IBM Power System, ossia il celeberrimo AS400 per i più nostalgici, e nella realizzazione di applicazioni scritte in RPG e ormai talmente personalizzate che non avrebbe alcun senso cambiare. Sicuramente con il passare del tempo, però, utilizzarle ancora in modalità 5250, a caratteri, si scontra con sempre maggiori limiti: non si possono sfruttare numerose funzionalità alessandro_salomoni2tecnologiche che consentono di migliorare il lavoro quotidiamo tanto degli utenti quanto dei programmatori stessi, per non parlare del fatto che gli utenti più giovani non ne sono avvezzi e questo impatta notevolmente sulla produttività. Webgate400, di cui Sirio è coproduttore e rivenditore ufficiale, è stato sviluppato oltre dieci anni fa proprio per superare questi limiti. In poco tempo e senza troppi sforzi le applicazioni RPG si trasformano diventando grafiche, moderne, funzionali, pratiche e, tra le ultime novità, anche utilizzabili via web tramite qualsiasi browser che supporti lo standard html5; in questo modo l’utilizzo dei programmi salienti per ciascuna azienda anche in mobilità su dispositivi quali smartphone e tablet è ora una realtà a disposizione di tutte le aziende.

    NON É PIÚ SOLO UN TEMA DA POCHI NEOFITI, QUINDI. LA MODERNIZZAZIONE É ALLA PORTATA DI TUTTI…

    AS: Assolutamente. Dieci anni fa, non lo nego, erano le aziende più grandi ed innovative ad approcciare il tema della modernizzazione; ora non è più così: seguo quotidianamente, con un’equipe di specialisti, progetti di modernizzazione per aziende di qualsiasi dimensione, accomunati da caratteristiche comuni: il possesso di un server AS400, applicazioni RPG e la necessità di poterle utilizzare in modo più moderno e, soprattutto, produttivo. Andiamo anche a preservare il know-how delle persone tecniche dell’azienda: non è infatti necessario apprendere nuovi skill nè tantomeno nuovi linguaggi di programmazione; se sanno programmare in RPG, non hanno bisogno di altro. Continueranno a programmare in questo linguaggio, con il vantaggio che molte delle attività che prima richiedevano programmazione, ora con Webgate400 vengono effettuate con pochi click.

    SE NON ERRO, WEBGATE400 É UNA VERA E PROPRIA SUITE DI SOLUZIONI INTEGRATE

    AS: É bene informato…. Grazie ai prodotti della suite di Webgate400, infatti, le applicazioni RPG modernizzate sono sin da subito integrabili con preziose soluzioni quali la gestione documentale, generazione di report automatici ed editabili, generazione di programmi di interrogazione, firma digitale e archiviazione sostitutiva, traduzione delle applicazioni in tutte le lingue del mondo, etc.).
    Quello che contraddistingue Webgate400, infatti, non è solo il rendere grafiche le applicazioni (che comunque non è poco), bensì renderle effettivamente rispondenti alle crescenti necessità aziendali e in grado di sfruttare le grandi innovazioni tecnologiche che abbiamo a disposizione.

    PARLAVA DELLA POSSIBILITÁ DI UTILIZZARE LE APPLICAZIONI ANCHE WIA WEB E IN MOBILITÁ. É MOLTO INTERESSANTE

    AS: A dimostrazione del fatto che Webgate400 è un prodotto “vivo” e in continua evoluzione, si è recentemente aggiunto alla famiglia di soluzioni integrate di cui parlavamo un attimo fa il nuovo Power-B, una soluzione tecnologicamente all’avanguardia che consente l’utilizzo delle applicazioni modernizzate attraverso qualsiasi browser html5, rendendo così i programmi accessibili anche in mobilità su tablet e smartphone con qualsiasi sistema operativo. Titolari, responsabili, forza vendite, addetti al magazzino e alla produzione… sono molti gli scenari in cui, anche se non ci si è mai pensato, può diventare indispensabile il poter accedere ad alcuni dei programmi aziendali anche in mobilità e non più necessariamente da postazioni fisse. Sono progetti che sono ormai una realtà e sui quali abbiamo ormai una notevole esperienza. Realizziamo anche progetti di modernizzazione per aziende che non hanno il tempo o le risorse necessarie per seguirlo in prima persona.

    ORGANIZZATE DELLE PRESENTAZIONI DI WEBGATE400?

    Più o meno una volta al mese io ed i miei colleghi svolgiamo dei webinar gratuiti nel corso dei quali illustriamo, attraverso un caso pratico, tutti i vantaggi della modernizzazione e le funzionalità che ciascuno può ottenere adottando Webgate400. Sono webinar completamente gratuiti e ai quali si può assistere online comodamente dal proprio pc, previa iscrizione.

    DATE WEBINAR WEBGATE400 DEI PROSSIMI MESI

     – Mercoledì 16 marzo 2016, ore 10
     – Giovedì 14 aprile 2016, ore 10

    Per maggiori informazioni o per chiedere una demo dedicata: marketing@sirio-is.it

    Alessandro Salomoni applicazioni AS400 modernizzazione RPG Webgate400 webinar
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.