• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    • DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb
    • TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia
    • Agenzie Creative: 7 KPI finanziari che fanno la differenza
    • Vertiv: architetture di riferimento per il Blueprint NVIDIA Omniverse DSX
    • Come insegnare ai bambini a essere prudenti online
    • Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Backup in Cloud? Si può fare!

    Backup in Cloud? Si può fare!

    By Redazione BitMAT04/12/2018Updated:04/12/20184 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il backup in cloud diventa una realtà accessibile anche in Italia ma è importante affidarsi al giusto partner

    Sono oltre 2500 i server protetti con gli agenti 1Backup in Italia.

    Il backup in cloud è ormai un trend in crescita anche in tutta Italia da nord a sud e da est a ovest.

    Il digital divide infrastrutturale, ovvero la mancanza di linea internet veloce, va fortunatamente sempre più assottigliandosi. La copertura della fibra ottica è secondo i dati di Telecom Italia (ora TIM) al 78,9%:

    • FTTC (Fiber To The Cabinet, raggiunge 19,4 milioni di abitazioni in più di 3600 città dando la possibilità di navigare sino a 200 Mbit/s
    • FTTH (Fiber To The Household) raggiunge 2,7 milioni di abitazioni in 30 grandi città, offrendo navigazione sino a 1Gbit/s

    A questa copertura su “filo” si aggiunge anche quella garantita dalle reti mobile con le tecnologie LTE (Long Term Evolution)!  Sempre secondo i dati Telecom Italia (ora TIM), la copertura LTE è oltre il 98%:

    • Il 4G copre 7736 città
    • 4G Plus copre 1474 città e consente di navigare sino a 300 Mbit/s
    • E infine il 4.5G per il momento disponibile in 12 città, consente velocità sino a 700 Mbit/s

    Ma lasciando da parte per un attimo i dati forniti dagli operatori che in alcuni casi si dimostrano molto ottimisti, possiamo dare riscontro diretto dell’evoluzione in corso…visto che di cloud ne sappiamo qualcosa!

    Partner storici di CoreTech, per anni ci hanno detto che utilizzare per i loro clienti un servizio di backup in cloud non era possibile per molti clienti della loro zona, per via di inadeguate linee internet.

    Ma gli stessi partner da meno di un anno a questa parte hanno finalmente iniziato ad utilizzare 1Backup perché le cose sono cambiate. Anche dalle loro parti i cabinet stradali con il tettuccio rosso sopra, sono venuti fuori come funghi e allora tutto è diventato più facile.

    Noi sappiamo che in realtà anche prima dell’arrivo delle linee “ultra” veloci, il servizio di backup in cloud era possibile anche con delle normali ADSL. Però il “blocco” psicologico della linea che non ce la può fare, ha fermato per molti anni l’adozione delle nuove tecnologie, tra cui appunto quella del backup remoto!

    Infatti, abbiamo sempre fatto presente, che una volta superato l’ostacolo del primo backup full, i successivi backup incrementali sarebbero andati su senza problemi anche con linee da pochi megabit/s.

    Dice Claudio Agnesani, Cloud Specialist per 1Backup e MailArchive:

    “Dalle statistiche elaborate negli anni abbiamo costatato che per una realtà aziendale consolidata (cioè un’azienda operativa da almeno 3-5 anni) che ha 100GB di dati “importanti”, la variazione giornaliera è nell’ordine dei pochi GB, ovvero meno del 2% dei dati totali. “

    Questo significa che su 100GB, giornalmente si dovranno uplodare in cloud al massimo 2GB di dati…che poi compressi dell’agente 1Backup sono ancora meno!

    Chiaramente è comunque un bene il fatto che internet veloce si sia esteso sulla quasi totalità di tutto il territorio italiano. Relativamente al backup in cloud, questo scenario, consente di andare oltre al backup dei dati e database!

    Con linee internet veloci, il backup di intere VM, siano esse su VMware che Hyper-V, piuttosto che il backup immagine di server fisici, diventa qualcosa di possibile e accessibile a tutti.

    Il Backup in Cloud è sicuramente economico (soli 5 euro/mese per 100GB), oggi più che mai è tecnicamente accessibile e tra i vantaggi non va dimenticato che rispetto ai backup in locale, il backup in cloud offre maggior sicurezza nei confronti di attacchi informatici di hacker e virus. Per ultimo ma non meno importante, va ricordato che un backup deve essere compliant alla normativa del GDPR, ai cui requisiti 1Backup risponde perfettamente.

    Si, il backup in cloud è una realtà possibile anche in Italia! Chiedi subito una trial gratuita!

    1Backup backup cloud CoreTech
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb

    31/10/2025

    TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia

    31/10/2025

    Agenzie Creative: 7 KPI finanziari che fanno la differenza

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025

    30/10/2025

    Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale

    30/10/2025

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025
    Report

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.