• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Consoft Sistemi migliora le business operations di MSC Crociere

    Consoft Sistemi migliora le business operations di MSC Crociere

    By Redazione LineaEDP23/01/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per offrire alla clientela un servizio sempre più completo ed efficiente la compagnia di crociere aggiorna i sistemi “core business”

    consoft-sistemi-logo

    Per venire incontro alle esigenze di integrazione con il mondo esterno che permette a MSC Crociere di controllare le proprie business operations, Consoft Sistemi ha individuato la piattaforma CA API Gateway. MSC Crociere può ora soddisfare diverse esigenze, a partire dalla messa in sicurezza e dalla profilazione dinamica delle API (Application Programming Interface) per le prenotazioni provenienti dalle migliaia di agenzie sul territorio. Parallelamente, la piattaforma è stata utilizzata anche per implementare l’integrazione verso sistemi esterni, necessari per il completamento del nuovo processo di booking in fase di riprogettazione.

    “All’interno dei diversi settori produttivi, ma in particolar modo per le aziende con larga clientela retail – ha spiegato Fulvio Guglielmelli, Sales Manager di Consoft Sistemi –  i confini dell’impresa tradizionale tendono a confondersi, con l’apertura delle proprie funzionalità di dati e app on-premise, a entità partner, al web, alle app mobile, ai device intelligenti e al cloud. Le API costituiscono le fondamenta di questa nuova open enterprise, consentendo alle imprese di riutilizzare le risorse informative esistenti al di là dei confini aziendali. Le API mettono le aziende in condizione di riutilizzare rapidamente i sistemi IT, aggiungere valore alle offerte esistenti e attivare nuovi flussi di ricavi. Non dovrebbe costituire una sorpresa, tuttavia, che l’esposizione dei sistemi on-premise tramite API crei anche una serie di nuove sfide a livello di sicurezza e di gestione. Per ‘API Management’ intendiamo un insieme di processi e di tecnologie emersi negli ultimi anni per supportare le aziende nel superamento di queste sfide. Le soluzioni di API Management mirano a rendere più semplice, anche per le aziende più attente alla sicurezza, l’apertura delle proprie risorse informative per l’utilizzo da parte di aziende partner, app mobile e servizi cloud, senza compromettere la sicurezza dei dati e la performance dei sistemi di backend”.

    Relativamente a questo progetto specifico, nell’ambito del proprio piano di Digital Trasformation, MSC Crociere ha previsto l’aggiornamento dei sistemi “core business” della compagnia (booking, terra e bordo) per offrire alla clientela un servizio sempre più completo ed efficiente. Tra le necessità emerse, prima di individuare la soluzione proposta da Consoft Sistemi, i nuovi sistemi avrebbero dovuto integrare delle componenti e dei servizi forniti da operatori commerciali esposti attraverso API, inoltre MSC avrebbe dovuto a sua volta fornire delle API efficienti e sicure alle agenzie viaggi loro partner.

    Consoft Sistemi ha proposto la piattaforma CA API Gateway come soluzione di integrazione e messa in sicurezza delle API applicative.
    “CA Api GW – ha illustrato Fulvio Guglielmelli – è una piattaforma di Api Management leader di mercato per il Full Life Cycle API Management secondo il ‘Magic Quadrant’ di Gartner. Attraverso questa piattaforma, MSC Crociere può, con un’unica soluzione soddisfare diverse esigenze. Inizialmente si è concentrata nella messa in sicurezza e nella profilazione dinamica delle API per le prenotazioni provenienti dalle migliaia di agenzie sul territorio, gestendo in questo modo i picchi e le tipologie delle richieste. La piattaforma si è resa adatta anche per implementare l’integrazione verso sistemi esterni (Amadeus e Fed Servizi) necessari per il completamento del nuovo processo di booking in fase di riprogettazione, grazie alla flessibilità del gateway nella interconnessione di differenti protocolli di comunicazione”.

    Il ruolo di Consoft Sistemi all’interno di questo progetto è quello di supportare MSC Crociere nell’installazione, nella progettazione e nell’implementazione delle policy all’interno della piattaforma scelta, individuando le modalità di integrazione più adeguate; la soluzione risulta estremamente scalabile, e potrà in maniera efficace supportare i volumi di business che la compagnia intende raggiungere.

    “Alla nostra compagnia – ha sottolineato Daniele Buonaiuto, CIO di MSC Crociere –occorreva identificare una piattaforma in grado di potenziare le capacita di integrazione con i nostri partner. Consoft Sistemi, grazie all’adozione della piattaforma CA API Gateway ci ha consentito di ottenere rapidamente una esposizione sicura e controllata delle API rivolte alle agenzie viaggi. Con questa piattaforma risulterà sempre più semplice la gestione dei picchi di prenotazioni nei periodi di forte affluenza, nonché processi di booking rapidi e sicuri”.

    Consoft Sistem MSC Crociere
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.